Modelli (Template) per Blogger con i colori e lo stile dei social network Facebook e Google Plus.
Siete utenti della piattaforma Blogger e volete creare un sito che abbia la grafica identica a Google+ o a Facebook? Adesso lo potete fare scaricando gratuitamente i modelli realizzati da Creative Blogging Ideas. Potrebbe interessare le persone che hanno in animo di creare dei siti che trattino argomenti inerenti proprio a questi due social network.
I colori dei template sono gli stessi di quelli usati dalla azienda di Mountain View per Google Plus e quelli pensati da Zuckerberg o chi per lui per la grafica di Facebook.
Facebook 2011 Blogger Template
Le sue principali caratteristiche sono:
- Due menù di navigazione orizzontali posti nell'header
- Uno slideshow orizzontale con le miniature dei post e gli strumenti di navigazione
- Le miniature del post aggiunte di default in homepage
- Impaginazione automatica
- Il Read More (o jump o salto) aggiunto di default
- Un altro menù orizzontale nella zona del footer
- Icone per la sottoscrizione ai feed e a Twitter
- Gratuito!
- Demo del Facebook Blogger Template -
- Scarica il Facebook Blogger Template - (in formato ZIP da scompattare con Zip Genius o 7-Zip)
Le principali caratteristiche di questo modello gratuito che riprende la grafica di Google+ sono:
- Design essenziale e pulito
- Grafica identica a quella di Google Plus
- Bellissima barra di navigazione
- Ottima casella di ricerca interna al blog
- Layout su tre colonne
- Ottimizzazione dal lato SEO
- Ottima velocità di caricamento
- Gratuito!
Nella demo sono state lasciate le schede di Google Plus ma ovviamente possono essere sostituite da altre. Si possono creare fino a 10 tab attraverso la pubblicazione di pagine statiche. Si possono anche aggiungere link diversi dalle pagine statiche. L'autore richiama l'attenzione sul fatto che può essere cambiato il logo di Google+ con il nostro (anzi è opportuno farlo per evitare problemi di copyright). Basta aprire l'HTML del modello, cercare questo URL
https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgqq9AGDReRSPjfNMRUpcGgYABDeVYOqoXZTqGienQQqQiEHg4BOzFb3lyldGb_5WoSnkSFSkheX6_h76g4_3iOTUXb38VSDTugq1d9u0o_zMPpdp2SLRAjMTKZ3nd0zYmoIQLvho270cY/s320/google-logo-plus-0fbe8f0119f4a902429a5991af5db563.png
e sostituirlo con quello di un'altra immagine di identiche dimensioni. Il menù può essere modificato sempre accedendo all'HTML e modificando manualmente i link nella sezione <div class=’top-options’>. Ogni pagina statica che viene creata sarà aggiunta automaticamente al menù.
- Demo del Google+ Blogger Template -
- Scarica il Google+ Blogger Template - (sempre in formato ZIP)
MA desso come di carica il tamplate?
RispondiElimina@Mic
RispondiEliminaDevi prima creare un blog oppure avercene già uno in cui cambiare il template. Poi vai su Design > Modifica HTML > Scegli file e selezioni il file XML scaricato. Clicchi su Carica e salvi il modello. Ci potrebbe essere una ulteriore finestra in cui ti si chiede se salvare o meno dei widget che verranno eliminati con questo nuovo template.
Ernesto, però quale può essere l'argomento più adatto a questo blog e che si adatti alla sua grafica?
RispondiElimina@Corvo Michele
RispondiEliminaL'argomento potrebbe essere un sito dedicato interamente a Facebook oppure a Google Plus ma a qualcuno potrebbero venire anche altre idee interessanti.
@FrancescoSansone
RispondiEliminaQuale template? Non hai incollato neppure un link! Non ho ancora sviluppato doti divinatorie ^_^
@FrancescoSansone
RispondiEliminaScusami tu ma non avevo visto il post in cui avevi commentato ahah.
Si tratta di un semplice banner con una immagine che ha questo URL
http://www.axdn.com/redist/iw-banner-728x90.jpg
Vai nel template e sostituisci quella immagine per esempio con un banner di adsense perché è strato messo proprio per inserire al suo posto della pubblicità. Naturalmente puoi metterci anche un'altra immagine oppure eliminarla del tutto visto che sta tra due tag < center > e < /center > che devi cancellare insieme alla immagine e al collegamento < a href="....
@FrancescoS
RispondiEliminaDevi postare la prima immagine con dimensioni proporzionali a quelle delle anteprime Es: 975x375 pixel
@Francesco
RispondiEliminaProbabilmente nel modello c'è un codice con width:975px; e height:375px; lo puoi cambiare ma delle misure devi comunque sceglierle.