Pubblicato il 30/11/11 - aggiornato il  | 9 commenti :

Le nuove funzioni di Skydrive con 25GB di spazio gratuito, cartelle sincronizzate e l'HTML5 .

Senza dubbio SkyDrive della Microsoft è il servizio che offre lo spazio gratuito più ampio di tutti. Per accedere al servizio basta avere una account Microsoft Hotmail o Live e inserire le nostre credenziali per accedere a SkyDrive dopo aver cliccato su Provalo Subito. La Microsoft proprio ieri  ha annunciato dal Windows Live Blog di aver apportato numerose modifiche al suo servizio di stoccaggio di file online. Lo spazio a disposizione di ogni utente rimane di 25GB ma la modalità di utilizzo è cambiata decisamente. Alcune cose introdotte sono positive altre lo sono molto di meno. Riassumo brevemente il succo dei nuovi tool:

  1. Si possono condividere i file via email inclusi quelli presenti nei nostri contatti LinkedIn, GMail e Facebook.
  2. Si potranno caricare foto o creare documenti per poi condividerli direttamente su Facebook o LinkedIn.
  3. E' adesso possibile ottenere link per la condivisione solo visiva o scegliere di dare anche il permesso di modifica del file condiviso
  4. Tutti i file caricati su Skydrive sono privati. Solo l'utente può renderli pubblici mediante l'azione di condivisione
  5. Si possono creare cartelle online. Si possono anche rinominare, spostare o cancellare.
  6. E' possibile fare lo stesso per un file o per un insieme di file selezionandoli contemporaneamente
  7. Cliccando sul destro del mouse si aprirà un menù contestuale per attivare una qualsiasi di queste azioni
  8. Si può creare un documento di Office e aprirlo con Office Web Apps.
  9. E' stata introdotta la funzione drag & drop per i video HTML5 per i browser che lo supportano (IE10, Chrome, Firefox)
  10. Vengono supportati i file PDF e RAW usati rispettivamente per i documenti e le foto.


Come riflettere orizzontalmente o verticalmente un video.

Dopo aver illustrato come si possa ribaltare in senso verticale e in senso orizzontale una immagine vediamo adesso come si possa fare lo stesso con un video. Chi ha o ha avuto un po' di dimestichezza con le scuole di danza si sarà accorto che le sale sono quasi sempre accessoriate con grandi specchi. Sono importanti per gli insegnanti che così possono controllare gli allievi ma anche per questi ultimi che possono guardare i loro movimenti nel momento stesso in cui li compiono.

Pensate a una ballerina che deve imparare una coreografia guardando un video. Quello che vedrà non sarà speculare ai suoi movimenti. Per facilitarne l'apprendimento può essere utile riflettere il video orizzontalmente in modo tale da far diventare il braccio sinistro quello destro e viceversa. In questo modo si potrà guardare il video come se fosse a uno specchio a riprodurre i movimenti inducendo una memorizzazione molto più semplice.

Ho parlato della danza ma che dire dei numerosi video tutorial presenti in rete che trattano di fitness, di yoga o persino di arti marziali. Poter riflettere orizzontalmente questi video aiuterà senza dubbio a imitare meglio i movimenti che vi sono rappresentati.



Pubblicato il 29/11/11 - aggiornato il  | 17 commenti :

Come creare un menu aggiungendo link al widget delle pagine statiche.

In articoli di qualche tempo fa avevo illustrato prima come creare un menù con le pagine statiche aggiungendo link all'elenco presente nel codice del modello e in seguito come aggiungere a tale menù anche una casella di ricerca. Le cose però si muovono in fretta e, con l'interfaccia della nuova Bacheca di Blogger, possiamo adesso crearci il menù che vogliamo utilizzando il widget delle Pagine statiche. E' infatti presente anche una seconda opzione che permette di aggiungere indirizzi di altre pagine del blog o addirittura esterni al sito.

Potrebbe essere una buona idea per inserire in quello stesso menù per esempio il link alla pagina fan su Facebook o alla Pagina Business su Google Plus. Si accede alla Bacheca e si seleziona il blog su cui operare, sempre se ne abbiamo più di uno. Si va quindi su Pagine > Nuova pagina > Indirizzo web 



Come inserire la casella di ricerca di Blogger nell'Header.

Dopo aver visto come inserire la casella di ricerca nel menù orizzontale delle pagine statiche di Blogger, vediamo come visualizzare il widget della ricerca ufficiale di Blogger nella Intestazione del blog. Come è noto di default l'elemento pagina dell'header è bloccato, questo vuol dire che non sono presenti elementi Aggiungi un gadget per inserire altri oggetti in quella zona. Dovremo quindi sbloccare questa sezione del template.

Andiamo quindi su Modello > Backup/Ripristino e salviamo il modello completo del blog per un eventuale backup di sicurezza. Torniamo su Modello > Modifica HTML > Procedi, senza espandere i modelli widget. Cliccando su F3 cerchiamo questo codice

<b:section class='header' id='header' maxwidgets='1' showaddelement='no'>

e sostituiamolo con quest'altro


<b:section class='header' id='header' maxwidgets='2' showaddelement='yes'>



Come riflettere una immagine orizzontalmente o verticalmente con Pixlr, Gimp o Photoshop.

Scrivo questo piccolo tutorial perché ho avuto l'esigenza di  ribaltare una icona di una lente dalla parte opposta visto che con quell'aspetto mi sembrava più adatta al tipo di inserimento a cui avevo pensato. In sostanza sono dovuto passare dalla prima alla seconda immagine    search1     search2. Si tratta di operare una specie di riflessione allo specchio o se si vuole di una riflessione in orizzontale. Per i maghi della grafica sarà certamente una cosa da nulla ma per i non avvezzi non è così banale trovare gli strumenti giusti su Photoshop o su Gimp. Per fortuna c'è Pixlr, il fantastico Editor di immagini online, che ha una opzione per effettuare questa piccola modifica in modo molto semplice.

Dopo aver aperto la pagina di Pixlr Editor si clicca su Apri un'immagine dal computer o Apri un'immagine da un URL per caricare la foto da modificare



Pubblicato il 28/11/11 - aggiornato il  | 18 commenti :

Come posso aumentare le visite al mio sito?

L'interazione con i lettori di questo blog avviene attraverso vari strumenti. Il più comune e da me auspicato è quello del commento al singolo post, preferibilmente pertinente. Ma ci sono persone che mi scrivono messaggi tramite il modulo di contatto, altri preferiscono scrivere sulla Bacheca della Pagina Fan di Idee per Computer ed Internet, altri ancora, che mi sono amici su Facebook, scrivono direttamente nella mia Bacheca. Ci sono poi quelli con cui scambio opinioni su Google Plus e altri che mi contattano direttamente tramite email visto che il mio indirizzo è visibile nella scheda Informazioni del mio Profilo su Google Plus. Lascio per ultimo quelli che mi contattano mediante messaggi privati su Facebook perché è il metodo che mi piace di meno. Ritengo infatti che debba essere riservato a scambi di idee esclusivamente con persone con cui sono legato da amicizia reale e non solo quella da quella fittizia di Facebook. In linea di massima rispondo comunque anche a quelli, però con minor entusiasmo e dando il minimo indispensabile di informazioni, o non dandole affatto, nella speranza che questi interlocutori comincino a privilegiare altri canali meno invasivi.



Pubblicato il 27/11/11 - aggiornato il  | 4 commenti :

Effetti di foglie cadenti da inserire nel blog durante il periodo autunnale.

I lettori più assidui si saranno accori che mi diletto a pubblicare degli effetti in linea con il periodo dell'anno. Ho preso questa abitudine già dopo il primo anno di blogging perché erano stati proprio i frequentatori del sito a fare questa specifica richiesta. Dopo aver mostrato tutta una serie di Effetti per Halloween e aver pubblicato la prima personalizzazione natalizia, passo a presentare un classico di questo stagione. L'effetto è quello delle Foglie che cadono per dare un'atmosfera autunnale al nostro sito. Visto le problematiche che hanno i sempre più numerosi blog con dominio personalizzato nel far funzionare i loro widget, ho pensato per una volta di caricare i javascript su DropBox affinché siano fruibili da tutti senza bisogno di interventi ulteriori. Ho pubblicato una

Non occorre modificare il modello ma basta andare su Layout > Aggiungi un gadget > HTML/Javascript e incollare questo codice



Perché alcuni widget di Blogger non funzionano nei blog con dominio personalizzato.

Quando si installa un widget nel nostro blog, anche adeguatamente testato, le probabilità che questo funzioni non sono certo del 100% ma neppure si avvicinano al 90%. Vediamo quali possono essere le cause principali di un non funzionamento di un gadget:

  1. Nel nostro blog abbiamo già un widget che acquisisce lo stesso feed di quello che vogliamo installare - Questo problema si pone quando vogliamo installare per esempio il widget degli Ultimi Articoli ma abbiamo già quello degli Articoli Recenti con Miniature. In taluni blog non viene supportata la doppia acquisizione dello stesso feed che può essere quello degli articoli, quello dei commenti o quello dei post relativi a una singola etichetta. Si può cercare di ovviare a questo problema modificando l'ordine di installazione dei gadget. Qualche volta questa semplice accortezza risolve il problema.
  2. Abbiamo un modello già personalizzato - I widget che presento in questo blog sono tutti testati su modelli ufficiali di Blogger. Gli articoli più datati fanno riferimento ai vecchi template mentre quelli più recenti a quelli realizzati con il Designer Modelli ma si tratta comunque sempre di template offerti dallo stesso Blogger. Se abbiamo un modello scaricato in uno dei tanti siti che si occupano di crearli anche gratuitamente può capitare che vengano utilizzate delle librerie javascript che sono incompatibili con i widget o gli effetti proposti. In questo caso non ci sono soluzioni che possono andar bene per tutti. Il consiglio è di cercare di utilizzare i template di Blogger e di passare successivamente alla loro personalizzazione visto che molte possono essere fatte anche direttamente. Se invece siamo affezionati al nostro modello non resta che provare a vedere se ci funziona un gadget simile a quello che avevamo scelto
  3. Ci sono incompatibilità tra due o più personalizzazioni che abbiamo inserito - Alcuni javascript non funzionano in presenza di altre librerie basate sulla stessa tecnologia. L'incompatibilità di conosciuta è quella tra JQuery e Scriptaculous, ma anche Mootools è difficile da installare in presenza di altri script.
  4. Ci sono più versioni della stessa libreria javascript o non sono state aggiornate - Il caso più comune riguarda l'aggiornamento di JQuery. Gli sviluppatori sono consapevoli che è soprattutto il loro interesse risolvere le incompatibilità quindi nelle versioni più recenti vengono presentati degli script che tendono a essere ecumenici il più possibile. Se poi si installa un nuovo widget, prima di incollare l'URL dello script è fortemente consigliato di controllare se l'eventuale javascript non fosse stato già caricato. Il caso in cui nel modello ci sono più versioni dello stesso javascript, rappresenta una delle cause più comuni di incompatibilità. Molti di queste librerie sono già presenti sui server di Google e quindi possiamo ottenere la versione più recente cercandola sulle API di Google. Si può scorrere fino alla libreria che ci interessa (qui c'è quella JQuery). L'indirizzo più affidabile si trova nella riga Path.
  5. Abbiamo acquistato da Google un dominio personalizzato - In questo caso è opportuno fare una trattazione più dettagliata.


Pubblicato il 26/11/11 - aggiornato il  | 1 commento :

Come rendere trasparente lo sfondo di una immagine con GIMP.

Le immagini in formato JPG non supportano la trasparenza e non possono essere utilizzate se si vogliono inserire in un contesto in cui non deve essere visibile il loro sfondo. Una foto in formato JPG avrà quindi una forma rettangolare e lo sfondo, spesso bianco, sarà sempre visibile. Questo fatto pone dei problemi quando dobbiamo utilizzare tali immagini in effetti, menù o semplici realizzazioni grafiche.

Vediamo come si possa facilmente rendere trasparente uno sfondo dello stesso colore da una immagine con Gimp, programma di grafica open source e multipiattaforma che può essere scaricato gratuitamente da questa pagina. Si apre la foto andando su File > Apri e si clicca sullo Strumento Selezione Fuzzy



Canzoni di Natale nel blog come sottofondo musicale.

Dopo aver presentato tra gli Effetti per Halloween anche dei suoni tipici di quella festa che si riproducevano automaticamente per qualche secondo all'apertura di una pagina, voglio illustrare una personalizzazione simile ma che riguarda le canzoni e i jingle di Natale. La riproduzione avviene mediante il player di Google Reader che però risulterà invisibile visto che sono state configurate dimensioni pari a zero.
Ho raccolto sul web tutta una serie di canzoni tipiche natalizie che possono però essere integrate con altri brani o depurate dai jingle che non vi piacciono. Ciascun pezzo ha una durata massima di 50 secondi in modo da rendere il caricamento immediato. Quando si è installata questa personalizzazione, all'atto dell'apertura di ciascuna pagina del blog, inizia la riproduzione di un jingle in modo del tutto casuale. Potete constatarlo aprendo e ricaricando


Pubblicato il 25/11/11 - aggiornato il  | 42 commenti :

Widget degli Ultimi Articoli con Miniature per Blogger.

In un commento di Giuliana a un post in cui presentavo un widget degli articoli recenti con miniature mi si chiedeva se fosse possibile eliminare il numero dei commenti ricevuti da un singolo post che comparivano a lato del titolo. Ho quindi modificato il javascript per non mostrare questo dato che evidentemente è considerato antiestetico da qualcuno. Ho postato in rete un nuovo widget che può essere visualizzato in alto a destra di questo post




Google Friend Connect sarà eliminato il primo Marzo 2012.

Il nuovo CEO di Google Larry Page sta operando una drastica cura dimagrante per la società di Mountain View. La filosofia alla base di questa ristrutturazione sta nella eliminazione dei servizi che non hanno avuto tra gli utenti il riscontro sperato e di quelli che si sono dimostrati dei veri e propri flop per concentrare risorse nei prodotti che hanno avuto una buona accoglienza dal mercato o che sono stati appena introdotti.

Il Team di Google ha stilato una lista dei servizi che ben presto cesseranno di esistere. In un post sul Blog Ufficiale di Google del 2 Settembre hanno annunciato una tardiva "pulizia di Primavera" per Aardvark, Desktop, Fast Flip, le API per Flash di Google Maps, Google Pack, Google Security, Image Labeler, NOtebook, Sidewiki e Subscribed Links. In un altro articolo dello stesso blog del 14 Ottobre è stato dato il benservito a servizi spesso anche molto pompati in passato quali Code Search, Google Buzz, Jaiku, altre funzioni riguardanti iGoogle e le API per particolari ricerche accademiche.



Pubblicato il 24/11/11 - aggiornato il  | 12 commenti :

Come inserire due widget da entrambi i lati dell'header di un blog su Blogger.

Mi sono già occupato di come dividere l'Intestazione o Header del blog in due parti e di come inserire sotto l'header tre widget separati. Questo articolo introduce una personalizzazione ulteriore per permettere di inserire nell'header nel blog due nuovi widget, uno sulla sinistra e uno sulla destra. Si può trattare di testo, immagini, video o qualsiasi altro gadget che possa essere inserito in Blogger.

Se si va su Layout si vede che non è possibile inserire dei gadget nella Intestazione di un blog su Blogger perché l'elemento è bloccato

intestazione-gadget

 



Pubblicato il 23/11/11 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come pubblicare online un documento Word (.doc o .docx) convertendolo in una pagina web.

Word di Office è sicuramente il programma più usato per scrivere dei documenti ipertestuali che possono quindi contenere dei link, delle immagini e altri oggetti. Se possediamo un sito web possiamo implementarvi qualsiasi documento usando delle applicazioni come Scribd o Embedit.in. Se vogliamo invece creare una singola pagina web che tutti possano visualizzare in rete conoscendone l'indirizzo ci sono almeno due opzioni gratuite e semplici da usare.

Tutti coloro che hanno un account Google possono accedere con le stesse credenziali a Google Documenti, servizio che offre una grande quantità di spazio gratuito per creare documenti, presentazioni o moduli online ma che consente anche di caricarne dal computer nei formati più comuni. Dopo aver effettuato l'accesso a Google Docs si clicca sulla icona a destra di Crea per caricare il nostro documento in formato Word e si sceglie File



Pubblicato il 22/11/11 - aggiornato il  | 6 commenti :

Come proteggere le password dei nostri account Facebook, Google e degli altri servizi a cui siamo iscritti.

Stare in rete in modo assiduo vuoi per lavoro, per studio o per semplice divertimento comporta l'utilizzo di un sacco di strumenti per vivere al meglio questa esperienza. Anche il frequentatore di internet più disincantato non può fare a meno di iscriversi a diversi servizi che sono essenziali alla navigazione. Nel caso di un blogger con forte senso della curiosità e della sperimentazione il numero di account che vengono creati diventano molto presto delle decine.
La gestione di tutte le credenziali quali indirizzo email, nome utente e password per ciascuno dei servizi a cui ci siamo registrati diventa ben presto un problema complesso che comporta anche un rischio per la sicurezza dei nostri dati e dei nostri account.

QUESTIONI DI TIPO GENERALE

In linea di massima bisogna usare una password diversa per ogni account a cui ci siamo registrati. La ragione è evidente perché se una singola password venisse violata non potrebbe servire per accedere a un altro dei servizi a cui siamo iscritti. Le password dovrebbero essere sempre formate da un mix di lettere maiuscole, lettere minuscole e segni ortografici. Per esempio è sconsigliato l'utilizzo di una password come "rosarossa" che potrebbe essere sostituita da una simile ma molto più efficace "RoSa%RoSsA36?12". Se si usano delle password di questo tipo possiamo dormire sonni tranquilli rispetto a eventuali tentativi di hackeraggio con programmi specifici. Dobbiamo solo preoccuparci che non venga a conoscenza di estranei e soprattutto bisogna trovare il modo di ricordarcela. Questo ultimo aspetto è fondamentale e riguarda il luogo e la modalità con cui archiviamo le password. Lo tratterò nella parte finale dell'articolo.


Pubblicato il 21/11/11 - aggiornato il  | 17 commenti :

Come mostrare fino a 500 post nei feed e nei widget in Blogger.

Tutti i blog su Blogger hanno i feed degli articoli all'indirizzo che si ricava dall'URL della homepage del blog

http://nomeblog.blogspot.com/feeds/posts/default oppure http://www.nomeblog.com/feeds/posts/default nel caso di dominio personalizzato

Se viene incollato questo indirizzo nella barra del browser vedremo che si visualizzeranno gli ultimi 25 articoli. C'è un metodo per riuscire ad aprire più dei classici 25 feed. Basta aggiungere alla fine dell'URL questa stringa  ?max-results=100 dove il numero può arrivare fino a 500. Per esempio

http://www.ideepercomputeredinternet.com/feeds/posts/default?max-results=200

Se avete il redirect a FeedBurner e usate Google Chrome se ne vedrà comunque lo stesso numero. Si possono anche visualizzare i feed che vanno da un numero a un altro con questa sintassi

http://www.ideepercomputeredinternet.com/feeds/posts/default?max-results=100&start-index=201



Pubblicato il 20/11/11 - aggiornato il  | 16 commenti :

Come inserire una pagina di manutenzione in Blogger.

Mi capita spesso di sentire dei lettori che hanno il loro blog in costruzione e che non permettono ad altri di vederlo. E' una scelta rispettabile che consente di lavorare sul modello senza che dei curiosi possano vedere i progressi fatti e anche eventuali errori e problemi che si presentassero. Nei blog Wordpress è possibile installare il plugin Maintenance Mode che mette il blog in standby, che consente all'amministratore di fare tutte le modifiche che vuole entrando nella Bacheca ma che mostrerà ai visitatori una pagina con l'annuncio dei "lavori in corso". Questo a prescindere dalla pagina del blog che è stata aperta.

Vediamo come anche in Blogger possa essere fatta una cosa simile. Si utilizza il tag condizionale che consente solo all'amministratore del blog di vedere un particolare widget o un determinato contenuto. L'unica cosa che occorre è una immagine adeguata o altri contenuti che possono servire alla bisogna come dei video, un testo con dei link e altre cose che si ritiene utile mostrare ai visitatori.



Pubblicato il 19/11/11 - aggiornato il  | 17 commenti :

Come inserire una casella di ricerca personalizzata nel menù di Blogger.

Una delle richieste che mi sento fare più spesso è quella di inserire una casella di ricerca personalizzata accanto alle altre voci del menù. Per affrontare questo tema in senso generale bisognerebbe prima sapere che tipo di motore di ricerca usare e in quale menù si debba inserire. Evidentemente non posso trattare tutti i casi ma illustrerò un esempio che poi potrà essere generalizzato ai diversi casi rammentando che ogni modello e ogni menù fanno storia a sé.

Consideriamo il caso più semplice di un menù orizzontale creato con le pagine statiche di Blogger. Quando si pubblica una pagina ci viene chiesto se inserirla in un widget orizzontale da mettere sotto l'intestazione o in uno verticale da inserire nella sidebar. Mettiamo che si abbia optato per la prima ipotesi e che il menù orizzontale si presenti più o meno in questo modo



Pubblicato il 18/11/11 - aggiornato il  | 19 commenti :

Come difendersi da chi ripubblica automaticamente i nostri articoli con i Fat Ping.

Quando si pubblica un articolo passa un certo lasso di tempo prima che Google se ne accorga e riesca a indicizzarlo. Possono essere pochi minuti, ore, giorni o anche settimane. Questo varia molto in funzione dell'autorità del sito e dalla frequenza con cui viene scansionato. Nel frattempo possono accadere diverse dinamiche da considerare bene. Ciascun blog ha un numero più o meno alto di utenti che lo seguono attraverso i feed. La maggior parte di questi sono persone reali che vogliono essere informate immediatamente quando viene pubblicato un nuovo contenuto ma ci sono anche dei bot che sono configurati appositamente per ripubblicare i nostri post. Alcuni lo fanno anche con il nostro consenso come Wikio, Il Bloggatore, Liquida e altri aggregatori di notizie.
Ce ne sono però molti di più che ripubblicano i nostri feed senza aver ottenuto nessuna autorizzazione. Può capitare che Google indicizzi prima il post ripubblicato del nostro articolo originale. In questo caso c'è il rischio che sia il nostro contenuto a essere contrassegnato erroneamente come copia. Questo può capitare anche con gli aggregatori ufficiali. Lo screenshot seguente è una prova di quello che sto dicendo


Come ottimizzare l'URL del blog con Windows Live Writer.

Da qualche giorno Blogger si comporta in modo stranissimo con gli articoli postati mediante Windows Live Writer. Le immagini inserite con questo Editor della Microsoft, se cliccate, non vengono aperte con il Lightbox nativo di Blogger ma soprattutto è completamente saltato il modo in cui venivano creati gli URL in automatico. In questo articolo è illustrato nel dettaglio come venivano generati gli indirizzi degli articoli fino a un paio di giorni fa.
La prima parte era formata dall'URL della homepage del blog seguito dall'anno e dal mese mentre, nella seconda parte, veniva inserito l'inizio del titolo del post. Gli spazi venivano sostituiti da dei trattini mentre le lettere accentate e gli apostrofi venivano eliminati. Nel caso in cui il titolo, spazi compresi, fosse stato più lungo di 39 caratteri veniva eliminata l'ultima parola; se si cancellava un post e si ripubblicava con lo stesso titolo, nella parte finale del suo URL avremmo visto dei numeri ordinati seguendo la regola che ogni Permalink deve essere unico anche nel caso che il post relativo fosse stato cancellato.


Pubblicato il 17/11/11 - aggiornato il  | 14 commenti :

Come creare un elenco di link personalizzato per Blogger.

I blog su Wordpress e altri CMS hanno la favicon che si trova a questo indirizzo www.esempio.com/favicon.ico. Per un blog su Blogger se si digita nel browser

www.ideepecomputeredinternet.com/favicon.ico

si vedrà l'immagine della B bianca di Blogger sullo sfondo arancione. Sarà la stessa per tutti i blog, lo potete constatare sostituendo l'URL del mio blog con un altro. Anche se si è personalizzato la favicon, si vedrà invariabilmente la stessa icona. Nel caso si voglia inserire la favicon di un sito in un articolo o in una pagina web, dobbiamo adoperare questo codice HTML

<img src="http://www.esempio.com/favicon.ico"/>

Non tutti i siti permettono di acquisire la propria favicon. In questo caso ci viene in aiuto Google attraverso un metodo automatico di acquisizione delle favicon. Se vogliamo postare l'immagine della favicon di un sito web che non ci consente di acquisirla dobbiamo incollare questo codice HTML



Come ridurre lo spazio tra post e sidebar nei template del Designer Modelli.

I nuovi modelli di Blogger, non mi riferisco a quelli a Visualizzazione Dinamica ma a quelli del Designer Modelli, lasciano un po' troppo spazio tra la parte centrale in cui viene visualizzato il post e le sidebar. Questo spazio potrebbe invece essere utilizzato per allargare l'area del post o le colonne laterali. Ricordo che si può modificare la larghezza del layout del blog attraverso il cursore presente nel tool del Designer Modelli oppure agendo direttamente nel codice.

Nel caso si voglia sfruttare lo spazio in maniera ottimale si può ridurre la distanza tra la/e sidebar e la parte centrale del layout. Si va su Modello > Backup/Ripristino e si salva il modello completo per un backup di sicurezza. Si torna su Modello > Modifica HTML > Procedi e si controlla se nel codice c'è la stringa di codice Content Padding. Nel caso fosse presente significa che abbiamo il modello Travel (o Viaggi) oppure un template personalizzato che è comunque una sua derivazione. Dovrebbe essere allora presente un codice simile a questo



Pubblicato il 16/11/11 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare banner di animazioni in GIF nel Profilo di Google Plus.

Le immagini in formato GIF di dimensioni 150x150 pixel hanno la particolarità di essere mostrate animate direttamente nella pagina di Google Plus senza doverle aprire nel Lightbox. Nella scheda Informazioni che si trova nel Profilo di Google+ è possibile inserire fino a 5 foto. Possiamo bannerizzare una nostra immagine con un servizio come Avatar Banner che scompone una foto in cinque parti ed è analogo a servizi identici per il nuovo Profilo di Facebook. 

Considerato che su Google Plus si possono inserire anche immagini animate si possono creare delle composizioni veramente originali. L'importante è che l'immagine che si carica in formato GIF sia di 150x150 pixel. Si può per esempio estrarre uno spezzone da un video e convertirlo in una immagine animata usando Photoshop, Format Factory o il servizio online GIFNinja. Vediamo nel dettaglio come creare con GIFNinja cinque immagini animate formate a loro volta dalle stesse cinque foto che dobbiamo caricare nel servizio online in ordine sfalsato per non vedere sempre la immagine in contemporanea in tutte le finestre. Ricordo che con GIFNinja si può anche configurare la velocità della animazione. Vogliamo cioè creare una cosa di questo genere



Come rendere visibile un widget solo al proprietario o all'amministratore di un blog su Blogger.

Il titolo del post potrebbe essere considerato oggettivamente strano e indicativo di una personalizzazione del blog davvero pleonastica. Che interesse si può avere a vedere solo noi un determinato widget senza mostrarlo ai lettori? Eppure potrei fare diversi esempi di gadget che potrebbero essere utili da vedere per l'amministratore del blog ma, per questioni di riservatezza, da nascondere ai lettori.

Mi limiterò al caso del contatore Whos.amung.us. Ha avuto molto successo qualche tempo fa anche per la sua semplice personalizzazione. E' da un anno e mezzo che ho deciso di toglierlo non solo per aumentare la velocità di caricamento della pagina ma perché dava in tempo reale tutte le statistiche del sito, con il numero dei visitatori che erano presenti in quel momento e con i link a tutte le pagine che erano consultate; ciascun utente rilevato aveva accanto il dato della durata della sua visita e della località di provenienza. Si poteva anche accedere ai grafici giornalieri e mensili delle visite.



Pubblicato il 15/11/11 - aggiornato il  | 4 commenti :

Galleria di immagini con Effetto Hover.

Quando il mouse passa sopra a un oggetto in genere viene a mutare la forma del cursore, vediamo come si possa creare un effetto che attraverso il nuovo linguaggio CSS3 che permette di creare delle transizioni fantastiche senza appesantire la pagina con file javascript. Codrops ha creato tutta una serie di effetti basandosi esclusivamente sui fogli di stile. In totale sono ben dieci effetti di cui potete vedere le rispettive demo selezionando il numero dell'esempio nel menù posto in alto. Dopo che si è scelto il tipo di effetto da applicare al blog si aggiungono delle classi specifiche con la sintassi specificata.

Le classi sono state denominate view view-first, view view-second, view view-third, view view-fourth, ecc per rendere più semplice l'installazione dell'effetto. Ho applicato l'Effetto numero tre a un post di prova inserendo come l'autore una tabella con quattro immagini

Per la sua installazione si va su Modello quindi su Backup/Ripristino per un backup di sicurezza del modello. Poi andiamo sempre su Modello > Modifica HTML > Procedi e si cerca la riga </head> dove, subito sopra, si incolla il seguente codice



Come funziona il nuovo look di Google Reader.

Dopo l'introduzione di Google Plus si è assistito a un mutamento di aspetto di quasi tutti i servizi riconducibili a Google per renderli omogenei alla grafica e ai colori di Google+. Inoltre è stata introdotta progressivamente la barra scura in alto per accedere al nostro account di Google Plus, per riceverne le notifiche, per rispondere ai commenti, per aggiungere persone alle nostre cerchie o per condividere un post.

Google Reader è stato uno degli ultimi servizi Google ad essere modificato in questo senso. I mutamenti non sono stati però solo grafici visto che sono state introdotte delle nuove funzionalità. Vediamo come è strutturata la nuova interfaccia e come sia possibile sfruttare queste nuove opzioni



Convertitori per file in MP3.

Guest post scritto dall'autore di Creare Musica


Se adori la musica, sicuramente possiedi anche un dispositivo portatile che ti permette di portartela dietro dove e quando vuoi. Potresti infatti possedere un cellulare, un lettore multimediale, uno smartphone o anche un ipod. In tutti questi casi risulta un po' scomodo dover occupare tantissimo spazio a causa dei brani musicali considerando che questi dispositivi sono nati proprio per portare con sé il maggior numero di brani. Bisogna quindi trovare una soluzione per avere il miglior rapporto quantità/mb occupato in questo caso, anche se questo vorrà dire di sacrificare un po' di qualità.



Pubblicato il 14/11/11 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare un Codice QR personalizzato per un testo, un URL, un biglietto da visita o un blog.

I Codici QR sono stati sviluppati in Giappone a partire dal 1994 per organizzare meglio i magazzini e tracciare i prezzi dei prodotti di grande aziende. Si tratta in sostanza di codici a barre bidimensionali che al loro interno possono contenere più di 7.000 caratteri numerici e più di 4.000 caratteri alfanumerici. Dal 1999 la licenza di utilizzo di questo strumento è libera e quindi è stato introdotto anche nel mondo dei cellulari.

I codici QR (dall'inglese quick response) servivano per acquisire più facilmente nei telefonini dei dati riguardanti indirizzi e URL senza bisogno di digitare nulla. In quest'ultimo decennio questa tecnologia si è radicata anche in Europa. Non si sa ancora bene se diventerà uno standard per veicolare informazioni tra smartphone o se sarà rimpiazzata da qualche altro sistema più evoluto. Ci sono comunque già diverse applicazioni distribuite dall'AppStore e dall'Andoid Market per la lettura di questi codici. Inoltre sono moltissimi i siti che offrono gratuitamente la possibilità di generare Codici QR.

I detrattori di questo meccanismo di condivisione considerano che il QR Code sia troppo noioso e fuori moda e che proprio per questo verrà soppiantato da altri metodologie di lettura ottica. In attesa dell'evoluzione di eventuali altre tendenze vediamo come creare un Codice QR personalizzato con il logo del blog. Quando si vede un QR in genere non si sa assolutamente nulla di quello che rappresenta. Inserirci il logo del nostro sito, la nostra immagine oppure il brand della nostra attività, lo fa immediatamente collegare ai dati che custodisce.



Come scoprire il nome del proprietario di un auto o verificare una targa.

Avrete certamente visto come nei telefilm il poliziotto di turno comunichi alla Centrale la targa di un autoveicolo per ricevere i dati del proprietario. Nei telefilm più recenti si vede anche come il poliziotto possa accedere ai dati immediatamente attraverso il tablet di bordo. Se siete stati fermati per un controllo dalle forze dell'ordine vi sarete accorti come anche in Italia la Polizia possa avere in tempo reale le informazioni sulla targa dell'auto che stanno controllando.

I comuni cittadini non mi risulta possano accedere in tempo reale ai dati del Pubblico Registro Automobilistico di cui tra l'altro credo non ci sia neppure un sito nazionale ma solo delle pagine inserite all'interno degli Uffici Provinciali dell'ACI. Andando su Visure PRA si possono chiedere informazioni online su una targa al costo di 5,65 euro. Si possono fare fino a tre richieste al giorno, occorre pagare con carta di credito e inserire i nostri dati quali nome, cognome e codice fiscale. In basso si clicca su Effettua il pagamento dopo aver inserito anche i dati per la fatturazione nel caso che il richiedente sia una persona giuridica.



Come scoprire i dati anagrafici di una persona dal suo codice fiscale

Ogni cittadino italiano all'atto della nascita riceve il suo codice fiscale che resterà immutato per tutta la vita. Anche i cittadini stranieri residenti in Italia sono tenuti a richiedere questo codice che serve in quasi tutti i documenti della pubblica amministrazione, per fare operazioni bancarie e per qualsiasi attività lavorativa o economica in generale si voglia intraprendere.

In rete ci sono molti tool per calcolare il codice fiscale dai dati anagrafici. Ricordo CodiceFiscale.com, Codice Fiscale Online e il servizio di Comuni.it. La stringa alfanumerica di 16 caratteri che rappresenta il codice fiscale è determinata solo dal nome, cognome, sesso, data di nascita e comune (o stato estero) di nascita.

Vediamo come fare l'operazione inversa vale a dire come risalire all'identità e ai dati anagrafici di una persona attraverso il suo codice fiscale. Per testare i tool che troviamo sul web ho utilizzato una identità casuale creata con Fake Name Generator.  



Pubblicato il 13/11/11 - aggiornato il  | Nessun commento :

Galleria di video con effetto Coda Slider.

Vediamo come sia possibile creare una piccola galleria di sette video da inserire in un elemento pagina del blog o in una pagina statica. Si utilizza lo script Coda Slider e si utilizzano le API di Youtube che permettono di ricavare l'URL della miniatura a partire dall'ID del video. Ricordo che l'ID di un video di Youtube si può acquisire direttamente dall'indirizzo del browser, quando viene aperto, o anche cliccando su Condividi e selezionandone la parte finale dopo la slash

id-video-youtube

Youtube da due miniature, una grande con questo indirizzo

http://img.youtube.com/vi/ID-VIDEO/0.jpg



Come aprire i link in un'altra pagina o scheda del browser con Blogger

In un commento di Sairos mi è stato fatto notare come adesso anche l'Editor di Blogger abbia introdotto la possibilità di inserire link che si aprono in un'altra scheda o pagina del browser. Questo fino a questo momento poteva essere fatto solo postando con Windows Live Writer oppure inserendo manualmente il tag
target="_blank"
dopo l'URL del link con questa sintassi
<a href="URL DEL COLLEGAMENTO" target="_blank">TESTO DEL LINK</a>

Adesso quando si clicca sull'icona per inserire un collegamento attraverso l'Editor di Blogger si apre una finestra di dialogo come questa



Pubblicato il 12/11/11 - aggiornato il  | 2 commenti :

Come seguire un blog in modo anonimo con Google Friend Connect o come non mostrarlo in Bacheca.

Questo articolo mi è venuto in mente proprio in questo momento mentre stavo rispondendo a un commento. Mi si chiedeva perché in Bacheca fossero visibili solo alcuni blog che venivano seguiti mentre altri non si visualizzavano benché se ne ricevesse gli aggiornamenti. Ho così deciso di fare qualche approfondimento sul widget Google Friend Connect che forse potrà spiegare alcune cose ma il presente articolo rischia di diventare rapidamente obsoleto visto la sempre maggiore integrazione di Blogger su Google Plus.

Bisogna dire però che Google Friend Connect può anche essere inserito in siti di altre piattaforme quindi è probabile che mantenga una sua propria fisionomia autonoma. Vediamo come configurare iscrizione, amicizia, abbandono, notifiche, visualizzazioni ecc.

Iscrizione pubblica o nascosta

Quando si vogliono ricevere gli aggiornamenti di un sito che ha il widget GFC si clicca su Unisciti a questo sito nella parte alta del widget. Successivamente si può decidere se seguire pubblicamente o privatamente



Pubblicato il 11/11/11 - aggiornato il  | 11 commenti :

Come inserire dei semplici tooltip in un articolo.

Il tooltip è una sorta di fumetto che appare sopra a una parola o una porzione di testo quando questo viene puntato con il mouse. E' una opzione che serve ai blogger per dare ulteriori informazioni senza appesantire troppo l'articolo. Penso a un blog che si occupa di eventi e che potrebbe semplicemente elencarli mentre passandoci sopra con il mouse si potrebbe conoscere anche il luogo, la data e l'ora di ciascuno di essi.

tooltip-immagine

Direi che l'esempio che ho fatto è anche troppo limitativo rispetto alla grande potenzialità di questo strumento. Ho già presentato il codice di un semplice tooltip

<abbr title="TESTO VISUALIZZATO NELLA FINESTRA DEL TOOLTIP">TESTO VISIBILE NELLA PAGINA</abbr>



Pubblicato il 10/11/11 - aggiornato il  | Nessun commento :

I migliori servizi per creare link multipli.

Che cosa sono i link multipli e a cosa possono servire? Quando si clicca su un collegamento normale si apre la pagina che è stata linkata mentre quando si clicca su un URL multiplo si apre una pagina intermedia in cui scegliere tra più indirizzi. La pagina intermedia può essere di vario tipo ed è questo che sostanzialmente distingue un servizio da un altro oltre alle maggiori o minori funzionalità aggiuntive supportate. Questo metodo di usare collegamenti multipli può essere utile per linkare una decina di post che riguardano lo stesso argomento lasciando al lettore la possibilità di scelta su quale consultare.

Forse è il caso di fare un esempio con uno di questi tool per poi presentarne gli altri simili. Provate a cliccare su uno di questi due link 

Collegamento multiplo con toolbar

Collegamento multiplo con browser



Come inserire il badge delle Pagine di Google+.

Aspettando la funzione che attiverà l'importazione automatica dei feed sulle Pagine Business (o Brand o Google+), ecco che è già disponibile il badge da inserire nel sito per invogliare i visitatori a cliccare sul +1 e a aggiungere la Pagina nelle proprie Cerchie. Il badge soffre ancora di problemi e di qualche malfunzionamento. Infatti se per esempio vado nella Pagina Google+ di questo blog quindi su Inizia > Scarica badge mi dice Page not found.

Ancora poi non c'è grande chiarezza su come ci si debba comportare esattamente. Su Google Operating System si dice per esempio che prima di installare il badge bisogna iscriversi al gruppo Google+ Platform Preview. Alcuni utenti hanno come me lamentato il collegamento non funzionante (dead link) del Profilo della Pagina in questa discussione con Todd Volkert. In ogni caso quello che è certo è che bisogna recarci nella Pagina di configurazione del Badge di Google+. Bisogna poi incollare la seconda parte dell'indirizzo della nostra Pagina su Google Plus e configurare gli altri parametri tra cui la lingua



Pubblicato il 09/11/11 - aggiornato il  | 22 commenti :

Come abilitare la versione mobile di Blogger per i modelli personalizzati.

Blogger Buzz ha annunciato che da adesso sarà possibile abilitare la versione mobile anche per i modelli personalizzati. Tutti coloro che hanno un template modificato rispetto a quelli offerti da Blogger, che sono praticamente il 90% del totale, nel momento in cui dovevano abilitare la versione mobile erano costretti a selezionare obbligatoriamente il modello Semplice. Chi aveva un modello ufficiale poteva invece scegliere tra le 27 versioni proposte. Se qualcuno dei lettori non sa di cosa parlo può leggersi questo post per approfondire l'argomento.

Il traffico proveniente da dispositivi mobili di fascia alta è in continuo aumento e si prevede che la tendenza rimanga costante in futuro. Anzi è prevista una accelerazione del processo visto che gli smartphone di nuova generazione hanno una risoluzione paragonabile a quella dei notebook. Attraverso i browser degli smartphone il nostro blog su Blogger veniva quindi visto in modo totalmente diverso rispetto alla normale visione via computer.

Da oggi anche coloro che hanno un modello personalizzato potranno mostrare ai lettori che accedono al blog dagli smartphone un layout molto più simile a quello standard. Vediamo come abilitare questa opzione attraverso la nuova Bacheca di Blogger. Si va su Modello



Pubblicato il 08/11/11 - aggiornato il  | 19 commenti :

Su Google Plus arrivano le Pagine Business: recensione completa.

Quando si sbaglia una previsione è giusto ammetterlo. Avevo pensato che le pagine business di Google Plus sarebbero state associate agli account Google Apps. Questa sensazione mi era stata confermata pochi giorni fa con l'introduzione dei Profili per utenti di Google Apps. Il mio sesto senso ha toppato clamorosamente perché è notizia di poche ore fa che Google ha introdotto le pagine e che queste sono sostanzialmente identiche a quelle presenti su Facebook.

Ne hanno dato la notizia in contemporanea tutta una serie di blog ufficiali di Google tra cui il Google+ Platform Blog. L'obiettivo di Google è quello di creare un luogo di supporto online per ogni tipo di attività. Si potrà conversare con i visitatori, i quali potranno leggere gli ultimi aggiornamenti, si potranno inviare messaggi specifici a gruppi di persone e vedere quanti +1 si è riesciti a collezionare in tutto il web.

In questa ottica avranno una grande importanza i Videoritrovi (o Hangouts) per avere un rapporto audio-video con gli utenti. Limitandosi al mondo del blog penso per esempio a un sito di ricette che può effettuare trasmissioni dalla propria cucina per spiegare meglio ai suoi lettori il procedimento per la realizzazione di una ricetta. O ancora a siti che si occupano di bellezza che potranno mostrare in diretta attraverso lo strumento dei videoritrovi un particolare make-up.

Le Cerchie delle Pagine Business di Google saranno molto più sofisticate delle pagine fan di Facebook in cui tutti i sottoscrittori sono messi sostanzialmente sullo stesso piano. Si potrà infatti creare una sorta di gerarchia di iscritti per mostrare solo ai più affezionati dei contenuti esclusivi. Sarà anche possibile inserire un badge della Pagina Business nel blog per invitare i lettori a iscriversi un po' come avviene per il Like Box di Facebook.



Pubblicato il 07/11/11 - aggiornato il  | Nessun commento :

SugarSync per condividere oltre 5GB di spazio sincronizzato tra computer e cellulari.

Il fenomeno DropBox, di cui alcuni analisti finanziari ne valutano il valore nell'ordine di un miliardo di dollari, ha indotto altri servizi a offrire spazio sincronizzato sul web. Il concetto è sempre lo stesso ed è anche alla base dell'iCloud della Apple. Viene offerta la possibilità di condividere in rete file e cartelle a cui si può accedere tramite account da qualsiasi computer o dispositivo mobile che abbia installato il programma o l'applicazione.

SugarSync all'atto dell'iscrizione elargisce a ciascun utente ben 5GB di spazio quindi più del doppio di quelli offerti da DropBox che ne concede solo 2GB. Per iscriverci si può andare su Sign up e poi scegliere un account gratuito attraverso il Free Plan. Le opzioni a pagamento comportano uno spazio che va da 30GB fino a 250GB con spese da 5 a 25 euro al mese. All'atto della registrazione si deve indicare un indirizzo email, una password, nome e cognome e il dispositivo mobile primario che si utilizza tra quelli supportati che sono: iPhone, iPad, Android, BlackBerry, Symbian, Windows, Palm Web OS. Se si usano solo computer si seleziona la riga I don't use a mobile device. Occorre anche scaricare e installare nei computer o smartphone gli appositi software o applicazioni di SugarSync.



I migliori effetti per articoli, immagini e widget per Blogger.

Dopo aver dedicato un articolo riassuntivo per tutti i tutorial che ho presentato per la piattaforma Blogger e a tutti i menù che ho illustrato nei vari tutorial, ho deciso di pubblicare un articolo riassuntivo anche dei più interessanti Effetti che ho presentato in questo sito. Si tratta di articoli molto diversi tra loro che possono andare da cose come la neve che cade alle stelline che sostituiscono il cursore del mouse. Probabilmente non riuscirò a elencarli tutti perché qualcuno sarà "nascosto" in qualche strana etichetta. D'altra parte ci saranno dei link a articoli che si possono considerare effetti solo in senso lato.

Mi preoccuperò periodicamente di aggiornare questo post con gli altri effetti che andrò a pubblicare e eventualmente con gli articoli che mi sono dimenticato di inserire. L'elenco inizia dai post più vecchi quindi ricordate che quasi quattro anni fa ero molto più inesperto e la qualità degli articoli di quel periodo ne risente.



Pubblicato il 06/11/11 - aggiornato il  | 28 commenti :

Come personalizzare i caratteri di un blog su Blogger con @font-face.

La piattaforma Blogger offre diverse opzioni di scelta per quella che viene definita la famiglia di caratteri. Con la nuova Bacheca si va su Modello > Personalizza > Avanzato e, per ogni elemento del blog (Nome, Descrizione, Titolo del post, Data, Titolo del gadget, Testo del gadget, ecc), si può selezionare la famiglia di font da utilizzare ricordandoci di dare un'occhiata alla Anteprima in basso e di cliccare su Applica al blog in alto a destra

Oltre al tipo di caratteri, si possono configurare molti altri parametri tra cui la dimensione e i colori del testo e dello sfondo. Dopo aver pubblicato migliaia di post e aver ricevuto decine di migliaia di commenti mi sono accorto che c'è sempre qualcuno/a che non si accontenta delle pur numerosissime opzioni.

caratteri del blog su Blogger

 Ci sono quelli che vogliono una grafica assolutamente originale e di conseguenza anche dei font personalizzati per dare ancora più originalità al loro sito. Questo post si rivolge appunto a coloro che vogliono pubblicare i loro articoli con caratteri non supportati da Blogger.


Pubblicato il 05/11/11 - aggiornato il  | 3 commenti :

Come sapere quali immagini sono state indicizzate da Google e come fare ricerche con le foto.

Cosa sarebbe un blog senza immagini? Diventerebbe una cosa arida e senza vita. In certi siti sono proprio le foto a rappresentare i contenuti più importanti. Non mi riferisco solo ai blog fotografici ma anche a chi, dopo aver fatto una realizzazione, vuole condividerla con i lettori postandone l'immagine. Può essere il risultato di una ricetta culinaria come la foto di una modella di un make-up artist.

C'è un modo molto semplice per conoscere quali e quante foto sono state indicizzate da Google. In linea di massima tutti i contenuti del nostro blog che Google è riuscito a rilevare possono essere trovati digitando nella barra di ricerca questa semplice stringa

site:www.nomesito.com oppure site:nomesito.blogspot.com

Il primo caso si riferisce a chi possiede un dominio personalizzato e il secondo a coloro che hanno un blog su Blogger completamente gratuito. Se per esempio inserisco l'URL di questo sito ottengo 10.100 risultati che sono abbondantemente di più del numero dei post che ho pubblicato



Effetto degli occhi che si muovono seguendo il mouse.

Vado a illustrare un effetto molto carino che può essere installato sia in siti che trattano argomenti divertenti sia in blog un po' più seriosi ma che vogliono presentare ai lettori un tocco di sana dissacrazione. Si tratta di immagini di occhi stilizzati con le pupille che si muovono seguendo lo spostamento del mouse dei visitatori.

L'installazione è semplicissima visto che non occorre neppure intervenire sul modello. Si va su Layout > Aggiungi un gadget > HTML/Javascript, si incolla il codice e si salva. Successivamente si può posizionare al meglio l'elemento pagina. Se si usa ancora la vecchia Bacheca di Blogger bisogna andare su Design > Elementi pagina > Aggiungi un gadget > HTML/Javascript. Qui sotto ci sono i link che conducono a Google Documenti in cui ho pubblicato quattro pagine con i rispettivi codici per le quattro versioni dell'effetto. Come mia abitudine ho anche postato in rete delle demo di ciascun effetto.



Pubblicato il 04/11/11 - aggiornato il  | 8 commenti :

Come attivare le Statistiche in Tempo Reale su Google Analytics.

Poco più di un mese fa Google Analytics attraverso il suo Blog Ufficiale aveva annunciato l'introduzione della visualizzazione in tempo reale delle Statistiche del sito. Questa funzione era stata originariamente introdotta solo per gli utenti premium ma progressivamente sarà resa disponibile per tutti. Google, nel post appena citato, dava la possibilità agli utilizzatori di Google Analytics di proporre la propria candidatura per essere scelti per testare questa nuova funzionalità.

Era sufficiente compilare questo modulo con le proprie credenziali e cliccare su Submit. L'ho debitamente compilato anch'io e proprio ieri sera mi è arrivata la email che mi informava di essere stato selezionato e che avrei potuto controllare il traffico sui miei siti in tempo reale accedendo al mio account. Questa funzione è però presente solo nella nuova interfaccia a cui si può accedere andando su New Version scritto in rosso nella parte alta.

Per accedere ai dati in tempo reale occorre selezionare il sito e il profilo, quindi andare su Home > Dashboard > Tempo Reale (Beta). In Panoramica sarà data una visione di insieme dell'attività dei lettori in quel preciso momento



Google introduce i video di Youtube su Google Plus e gli addon per notifiche e bottone +1.

Google continua a apportare migliorie a Google Plus secondo la filosofia nel nuovo CEO Larry Page che prevede di "portare tutto Google su Google+". Da ieri è visibile nella schermata di Google Plus in alto a destra anche l'icona di Youtube. Se ci si passa sopra con il mouse, si aprirà un campo di ricerca con la scritta "Che video vuoi vedere?" Sarà possibile inserire una o più keyword per cercare i video direttamente su Youtube

youtube-google-plus 



Pubblicato il 03/11/11 - aggiornato il  | Nessun commento :

User Agent Updater è un addon di Firefox per visualizzare i siti come li vedono gli altri browser.

Un problema molto sentito dai blogger di tutto il mondo è la non omogeneità dei browser. A me personalmente è capitato un sacco di volte di pubblicare un widget, un effetto o uno slideshow che era perfettamente funzionante con Chrome ma che non si vedeva correttamente con Internet Explorer. In teoria gli webmaster dovrebbero controllare quasi quotidianamente come si vedono i siti che gestiscono con i diversi browser.

Considerato l'aumento esponenziale di chi accede alla rete con dispositivi mobili si sono anche moltiplicati i browser utilizzati per vedere le pagine web. Il browser che dà più problemi è senza alcun dubbio Internet Explorer. Esistono anche apposite estensioni per osservare come si vede una pagina web con IE senza lasciare il browser che stiamo usando. Per esempio io ho installato su Chrome l'addon IE Tab Classic che mi permette di farlo con un solo click.

Per Firefox esiste la celebre estensione User Agent Switcher che permette di scegliere il browser dal menù a tendina dei componenti aggiuntivi. Tale addon può essere scaricato da qui. Recentemente è stata creata un'altra estensione, sempre per Firefox, che permette di visualizzare le pagine web come se si aprissero con tutti gli altri browser. Si chiama UserAgentUpdater e ha una estrema facilità di utilizzo. Per l'installazione si clicca su Add to Firefox, quindi su Installa e non occorre neppure riavviare il browser.



Come inviare messaggi e email da Google Plus e configurare le opzioni della privacy.

Una delle mancanze maggiormente sentite dagli utenti di Google Plus abituati a Facebook era l'impossibilità di mandare messaggi privati agli altri utenti. C'era già la possibilità di inviare email ma un messaggio è certamente un mezzo di interagire molto più rapido e efficace. Da un paio di giorni è stata colmata questa lacuna ed è comparso il pulsante per i messaggi sotto all'avatar del Profilo. Vediamo come fare per configurare le opzioni per ricevere email e messaggi solo da chi lo desideriamo oppure da qualsiasi persona sul web, se preferiamo in questo modo.

Dopo aver eseguito l'accesso a Google Plus e essere andati sul nostro Profilo, visualizzeremo due pulsanti proprio sotto il nostro avatar



Pubblicato il 02/11/11 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare dei file PDF protetti da password.

Per gli utenti Windows creare dei file PDF non è assolutamente un problema. Possiamo per esempio editare un documento con Word e poi salvarlo in PDF; se nel nostro computer non è presente questo programma della Microsoft possiamo usare la validissima alternativa rappresentata da Open Office che consente di editare documenti e di salvarli in diversi formati tra i quali anche il PDF. Si può anche utilizzare Google Documenti per creare il file con questo servizio online per poi effettuarne il download in formato PDF. Basta andare su Google Docs, accedere con le nostre credenziali Google, caricare il file che vogliamo convertire in PDF e andare sull'icona Carica che si trova a destra del bottone Crea. Va aperto cliccandoci sopra e, per avere il PDF, si va su File > Scarica come > PDF



Hamster Video Converter per convertire video in formati per iPhone, iPad, iPod e altri dispositivi.

Dopo aver parlato di Hamster ZIP Archiver, passo a illustrare l'eccellente tool Hamster Free Video Converter che, pur essendo gratuito, ha delle prestazioni eccellenti. Cosa del resto non rara perché molto spesso i prodotti che vengono offerti gratis sono più performanti di quelli a pagamento. Questo non significa che chi progetta e distribuisce software gratuito lo faccia esclusivamente a beneficio del prossimo. Anche queste società hanno il proprio tornaconto solo che il loro modello di business è completamente diverso da chi invece preferisce vendere software a pagamento. Google credo abbia insegnato a tutti che offrire buoni servizi gratuiti sul web alla lunga rende di più che proporre fantastici tool a pagamento.

Basta pensare che i download di Hamster Free Video Converter hanno già superato la cifra di 7 milioni in soli sei mesi. Nessun software a pagamento è in grado di avvicinarsi neppure lontanamente a questi numeri di utenti. E' attraverso questa enorme massa di clienti che riescono giustamente a monetizzare il loro lavoro. Per la conversione di video in genere uso Format Factory, ottimo programma di origine cinese che offre una miriade di opzioni di conversione.



Hamster ZIP Archiver come alternativa a WinZip, WinRar e 7-Zip per comprimere i file e proteggerli con password.

Nel web sono molto usati i file compressi e questo non soltanto per risparmiare spazio e quindi rendere più agevole il loro caricamento o più rapido il loro invio per email. Ci sono almeno altre due ragioni che sono probabilmente più importanti. La prima ragione consiste nel poter convertire una intera cartella in un singolo file per poi poterla caricare in un servizio di hosting quale DropBox, SkyDrive o Google Sites con una sola operazione.

Poniamo che si voglia condividere con gli amici tutte le decine di foto scattate durante la notte di Halloween. Si potrebbe certamente caricare ogni singola foto e creare un album su Facebook o su Picasa. Questa operazione richiederebbe però parecchi minuti nel caso di un elevato numero di immagini. Se queste foto però fossero già organizzate all'interno di una cartella nel nostro computer sarebbe molto più semplice usare per esempio 7-Zip per creare un archivio che poi potrà essere condiviso con un solo click mediante DropBox o altro servizio di hosting.

La seconda ragione perché si utilizzano questi programmi di compressione è legata a questioni di sicurezza e riservatezza. I file creati possono infatti essere protetti da una password e quindi possono essere aperti solo da chi la conosce. Personalmente usavo ZIP Genius ma da un po' sono passato a 7-ZIP. Quest'ultimo programma è in grado di aprire anche i file RAR che però non è in grado di creare.