Pubblicato il 31/10/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come salvare foto e video di Instagram con Android

Instagram è nata qualche anno fa come applicazione per iPhone e iPad per poi successivamente essere resa disponibile anche per Android e infine accessibile pure tramite browser desktop.

Instagram, anche se è come missione primaria  ha quella della condivisione di foto, permette da tempo il caricamento di video non troppo lunghi. Il caricamento di foto e di video è disponibile solo quando si utilizza l'applicazione per il mobile.

Abbiamo però già visto come superare questo inconveniente e caricare le foto anche da PC. I filmati invece debbono essere per forza caricati da app mobile, a meno che non si usi un emulatore. Molti utenti seguono Instagram, non solo per postare i propri contributi, ma soprattutto perché è uno dei mezzi preferiti dalle celebrità per interagire con il proprio pubblico. In questo senso ha superato Facebook e Twitter.

Come fare per scaricare nel cellulare foto e video postati da chi stiamo seguendo su Instagram? Anche le immagini, che con un computer desktop sono facilmente scaricabili, da applicazione mobile lo sono molto di meno e per farlo si ha bisogno di una applicazione aggiuntiva.



Pubblicato il 30/10/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come trovare canali e gruppi Telegram

Telegram è un servizio di messaggeria istantanea che non si limita a fare concorrenza a WhatsApp ma che è molto di più e che offre delle funzionalità veramente infinite.

Contrariamente a WhatsApp, la versione browser di Telegram, è indipendente da quella mobile e funziona anche con il cellulare spento o non collegato. Per avere Telegram anche nel computer basterà installare la sua applicazione desktop, disponibile anche in versione portatile.

Per registrarci occorre collegare il nostro account a un numero di telefono e potremo passare da desktop a mobile visualizzando gli stessi contenuti. Con Telegram possiamo aggiungere dei contatti esattamente come in WhatsApp, iniziare delle conversazioni e condividere foto, video o documenti.

Telegram può anche essere un modo per creare delle sinergie con il nostro sito. In precedenti articoli ho mostrato come aggiungere a Blogger il pulsante di Telegram da desktop e da mobile. Dopo aver creato un profilo si può pensare anche di creare un bot e un canale collegato al nostro sito.



Come ribaltare o specchiare una foto con GIMP

Le foto digitali possono essere manipolate abbastanza facilmente attraverso degli algoritmi che trasformano i pixel delle stesse. Una tra le più semplici di queste trasformazioni è quella della riflessione. Si crea cioè un asse si simmetria per poi spostare i pixel in modo simmetrico rispetto a tale asse.

Se l'asse di simmetria è verticale e si trova al centro della foto, si ha una sorta di effetto specchio con quello che sta a sinistra nella foto va a destra e viceversa. Abbiamo cioè una riflessione orizzontale. Se invece l'asse di simmetria è orizzontale ed è situato sempre al centro della foto, si sposterà in basso quello che sta in alto e viceversa. In questo caso avremo effettuato una riflessione verticale.

Ci sono molti tool online in grado di svolgere queste operazioni. Si può per esempio usare l'Editor online Pixlr, che supporta molte funzionalità insieme a questa. Le riflessioni orizzontali e verticali sono ovviamente supportate anche da tutti i programmi di grafica desktop.



Pubblicato il 29/10/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come segnalare una attività su Google Maps

Siete un professionista e volete aumentare la vostra clientela? Avete un esercizio commerciale ancorato al territorio e volete che venga mostrato nella mappe? Avete creato una organizzazione o un circolo culturale che volete ampliare con nuovi partecipanti?

Google Maps è il celebre servizio di Google che non mostra solo le mappe geografiche di un territorio ma vi inserisce anche le informazioni utili per i cittadini come negozi, uffici pubblici e attività culturali.

Forse non tutti sanno che non è Google che inserisce di sua volontà queste indicazioni, forse lo fa con quelle più importanti, ma anche i semplici utenti possono aggiungere i dati della propria attività, per renderla visibile su Google Maps a chi consulta la mappa di quella zona. Lo si può fare da computer ma anche da cellulare, dopo aver installato la relativa applicazione.



Come inserire frecce in un post o sui social ( ►,◄,↑,↓, →,←,↔,▲,▼)

In un precedente articolo abbiamo visto come aggiungere al testo le lettere accentate maiuscole utilizzando la tastiera del computer. Nei dispositivi mobili questo problema non esiste, perché le tastiere virtuali touch screen supportano anche le lettere accentate, sia maiuscole che minuscole.

Come certo saprete ad ogni simbolo è associato un ID univoco dal consorzio Unicode. Il codice Unicode è stato introdotto perché il codice ASCII non era più sufficiente, visto che poteva contare solo su 256 caratteri.

Quando si conosce il codice ASCII di un simbolo, si può facilmente inserire in un post, in un messaggio o in una pagina web, utilizzando la tastiera fisica del computer. Si tiene premuto il tasto Alt e si digita il codice ASCII del simbolo in oggetto. Quando si rilascia il tasto Alt, il simbolo verrà inserito nel punto e nel campo che avete selezionato con il cursore, sia esso un post, un aggiornamento di stato o quant'altro.

I codici ASCII non consentono però di digitare tutti i simboli più comuni. Un altro sistema per inserirli sono gli stessi editor che utilizziamo. Per esempio su Word si può andare su Inserisci -> Simboli e anche nell'Editor di Blogger è da qualche anno disponibile una funzionalità per inserire simboli e emoticon.



Pubblicato il 28/10/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come salvare video e GIF di Twitter con Android

Quando si scorre la Timeline di Twitter ci si imbatte spesso in video e in GIF che magari ci piacerebbe avere nel nostro dispositivo. Non sto a elencare i programmi, le applicazioni le estensioni che possono essere usate dal computer, per scaricare i video e le immagini animate che incontriamo nella nostra navigazione.

Ricordo che le GIF di Twitter, come di altri social network, in realtà di GIF hanno solo il nome, visto che si tratta di video. In un precedente post abbiamo visto appunto come convertire i video in GIF di alta qualità con VirtualDub.

Proprio ieri ho invece pubblicato un post che illustrava come salvare sui dispositivi Android i video di Facebook. Seguendo la stessa falsariga, in questo articolo vedremo invece come scaricare i video e le GIF di Twitter, sempre però con smartphone o tablet Android.

Per questo scopo useremo una applicazione gratuita che contiene annunci e che permette il download di video e GIF. Basterà condividere il video o la GIF in oggetto con tale app, per ottenere il file nel nostro dispositivo. Sia i video che le GIF verranno salvati come filmati in formato MP4. Per avere una immagine in formato GIF dovremo quindi procedere con un ulteriore conversione, sempre con una applicazione gratuita di Android.



Pubblicato il 27/10/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come scaricare i video da Facebook con Android

Se si sta navigando su Facebook con un computer, abbiamo molte opzioni per scaricare i video che incontriamo nel nostro Diario o tramite ricerche. Ci sono dei tool online in cui incollare l'URL del video per poi scaricarne il file. Ci sono anche diverse estensioni, soprattutto per Firefox, sviluppate per lo stesso scopo.

Se si stanno guardando i contenuti di Facebook con uno smartphone o con un tablet Android, l'operazione del download dei filmati visualizzati non è così semplice. In questo articolo vedremo come fare utilizzando una app alternativa come client di Facebook, che ci consentirà di scaricare i video nel dispositivo e che mostrerà anche la cartella in cui vengono destinati.

Si tratta di una applicazione gratuita, con contiene banner pubblicitari, che possono essere eliminati tramite il pagamento di una piccola somma. Con questa stessa app, potranno anche essere scaricate le GIF con un procedimento che vedremo probabilmente in un prossimo articolo.



Pubblicato il 26/10/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Vocali maiuscole accentate À, Á, È, É, Ì, Ò, Ù - come digitarle

Quando si utilizza una tastiera di un cellulare, se si tiene premuto il dito su una vocale, si può selezionarla accentata con accento grave, acuto o circonflesso. Questo vale per le vocali minuscole ma anche per quelle maiuscole.

La tastiera hardware standard italiana ha anche i tasti per digitare le vocali accentate minuscole à, è, é, ì, ò e ù. I problemi subentrano quando si deve digitare una vocale accentata maiuscola. Non esistono i tasti per farlo dalla tastiera. Si può risolvere aprendo quella che è la Mappa dei Caratteri di Windows.

Si clicca sul pulsante Start quindi si inizia a digitare Mappa Caratteri, per poi cliccare sulla App omonima. Verrà mostrata una finestra con tutti i principali caratteri suddivisi per tipologia di font. Si clicca sul carattere o simbolo che ci interessa, per poi andare sul pulsante Seleziona, quindi su Copia, per copiare negli Appunti il carattere o i caratteri selezionati.



Come funziona Youtube Première

Recentemente Youtube ha implementato una nuova funzionalità per gli youtuber che amano interagire con il loro pubblico. Youtube Première all'inizio è stata implementata in un numero ristretto di Canali ma adesso è disponibili per tutti i Partner di Youtube e anche per chi non lo sia, ma che abbia un numero sufficiente di iscritti.

Come al cinema la Première serve per vedere in anteprima i film, così su Youtube è una funzione che permette agli iscritti al canale, ma anche ad altri utenti, di visualizzare il nuovo video in anteprima insieme al suo creatore. Il caricamento e la pubblicazione del video sarà quindi programmato e si potrà condividere, nella community del canale o nei social network, la pagina in cui avverrà, insieme a data e ora in cui avrà inizio.

L'amministratore del Canale Youtube potrà impostare la Première solo da computer desktop ma gli altri utenti la potranno guardare attraverso qualsiasi piattaforma (desktop, iOS, Android, mWeb, ecc...). La Première potrà essere attivata anche nello stesso momento in cui si carica un video.



Pubblicato il 25/10/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come convertire video in GIF di alta qualità dal PC

Nel precedente post abbiamo visto come convertire GIF in video da computer e da cellulare. La conversione di video in GIF è molto più comune e spesso viene fatta in modo automatico con dei tool online

Anche diverse applicazioni per cellulari supportano questa funzionalità come la già recensita Video2me. È noto che le GIF non possono avere audio ma possono essere personalizzate in alcuni parametri e create con una maggiore o minore qualità. Ho effettuato dei test creando GIF da video con due programmi desktop per Windows e il risultato è stato che uno di questi converte i filmati in GIF con una qualità decisamente maggiore dell'altro.

La maggiore qualità della GIF convertita, è però controbilanciata da un supporto molto più limitato dei file di input, visto che il solo AVI viene processato correttamente. Quindi per ottenere il massimo di qualità da una GIF creata da un filmato, occorre che quest'ultimo all'inizio venga convertito in AVI prima di passare alla creazione della GIF.



Come convertire GIF in video

Nel precedente post abbiamo visto come convertire in GIF immagini animate in formato WebP visto che spesso vengono scaricate in questo formato dai portali specializzati presenti nel web.

Un'altra operazione piuttosto comune con le GIF è quella della conversione in GIF di un video. Lo si può fare con applicazioni per browser online o anche con app per Android.

L'operazione inversa, ovvero la conversione di GIF in video, è più rara ma non del tutto assente. Si può avere l'esigenza di convertire una GIF in un video per poterla pubblicare in un sito senza appesantire troppo la pagina. Ho anche presentato un sistema per ottimizzare le GIF che si basa proprio sulla conversione in un video.



Pubblicato il 24/10/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come convertire animazioni WEBP in GIF

Il formato GIF non è l'unico utilizzato per le immagini animate. Per la sua eccessiva pesantezza gli viene spesso preferito il formato più leggero WebP, sviluppato da Google nel 2010. Un altro formato per le animazioni è l'APNG. 

Le immagini WebP non sono però universalmente supportate. Possono però essere facilmente aperte con un browser come Chrome. Si può crearle a partire da una GIF, con con il convertitore di immagini Format Factory. Sono però difficilmente utilizzabili, perché al momento non vengono supportate da Facebook, da Twitter e da Instagram.

Se cerchiamo GIF online, ci può capitare però di scaricare immagini animate in formato WebP. Questo per esempio succede quando si cercano GIF nel loro portale di riferimento che è Giphy. Quando si clicca su una GIF per scaricarla, ci vengono proposti diverse opzioni.



Filtri Google Nik Collection: come aggiungerli gratis a Photoshop

Nik Collection era una raccolta di Filtri che poteva essere installata come programma standalone o come plugin in molti programmi di grafica. Si trattava di una serie di filtri professionali per editare le foto e renderle più ammalianti.

Il loro costo era di circa 500$, quindi solo alla portata di professionisti della fotografia. Il programma fu acquistato da Google che in un primo tempo abbatté il costo dei plugin a 150$. Successivamente, nel Marzo del 2016, rese questi Filtri completamente gratuiti con la possibilità di scaricarli da un apposito link. La raccolta di Filtri mutò anche di nome in Google Nik Collection.

Adesso però Google ha dismesso il progetto e il link non è più attivo. Si può comunque trovare ancora su internet il file di installazione. Ci sono diversi siti specializzati in download che lo hanno, ma vi consiglio di usare il collegamento presente su Archive.org, una organizzazione non governativa che come missione ha quella di offrire gratuitamente agli utenti pagine web, siti, ebook e programmi, anche non più disponibili ufficialmente.



Pubblicato il 23/10/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come vedere gratis DAZN per due mesi

DAZN è un nuovo servizio attivo in Italia da pochi mesi con cui si possono guardare in streaming 3 partite la settimana della Serie A e tutta la Serie B. Sono disponibili anche alcune partite di altri campionati, non solo di calcio ma di altri sport, quali la Liga spagnola, la Ligue 1 francese, la Coppa di Lega Inglese, la Coppa Africa Delle Nazioni, la Copa Libertadores, la NFL di football americano, la NHL di hockey su ghiaccio, la PDC di freccette e il MLB di baseball.

DAZN trasmetterà in esclusiva 114 partite della Serie A per i campionati 2018-20119, 2019-2020 e 2020-2021. Saranno visibili solo su DAZN l'anticipo di Sabato delle 20:30, la partita della domenica delle 12:30 e una delle partite che si giocano alle ore 15:00.

In un precedente post abbiamo visto come iscriverci a DAZN e vedere tutti i suoi contenuti gratuitamente per un mese. Infatti DAZN offre il primo mese di visione gratuita e si inizia a pagare solo a partire dal secondo mese. Successivamente il costo standard è di 9,99€ al mese che sarà detratto dalla forma di pagamento prescelta in fase di registrazione. Occorrerà inserire nome, cognome, indirizzo email  e una password ripetuta due volte.



Pubblicato il 22/10/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come installare le Progressive Web Apps (PWA) su Chrome

A partire dalla versione 70 del browser Google Chrome viene offerta agli utenti una nuova funzionalità, quella di installare le Progressive Web Apps (PWA) nel browser.

Queste funzioni trasformano siti e servizi internet in qualcosa di simile alle applicazioni. In italiano l'espressione precedente è tradotta come Applicazioni Web Progressive ma solitamente viene usata l'espressione in inglese. Il termine è stato coniato da Google e si tratta di applicazioni che vengono caricate come una normale pagina web. Si comportano in modo simile alle applicazioni native se utilizzate con un dispositivo mobile.

Le PWA sono un ibrido tra le normali pagine web e le applicazioni mobili e sono state sviluppate per essere utilizzate con i browser più moderni, avendo il beneficio di funzionare anche in mobilità. Dal cellulare si può salvare una pagina web nella Homepage. In questo modo una PWA si comporterà in modo simile a una app mobile.



Come cercare vecchi post, foto e video su Facebook

Se siete degli assidui frequentatori di Facebook vi sarà probabilmente capitato di pubblicare un post che vi è molto piaciuto e che adesso vorreste ritrovare perché ritornato improvvisamente di attualità. Magari il post era accompagnato anche da una foto o da un video che adesso non riuscite a ritrovare.

Se siete molto ben organizzati, e questo non vi è ancora mai capitato, avrete però certamente visto nel vostro Diario un interessante contributo di un vostro amico che adesso vorreste recuperare. Su Facebook ci sono degli strumenti di Ricerca Avanzata che ci permettono di ritrovare i post passati senza bisogno di utilizzare risorse di terze parti.

Ovviamente è possibile recuperare tutti i nostri post e i post degli amici. Per gli aggiornamenti di utenti che non hanno con noi la relazione di amicizia, possiamo solo cercare tra i loro post pubblici.

Innanzitutto ricordo che Facebook tiene nota di tutte le ricerche che abbiamo fatto dal nostro account digitando una parola chiave nella barra di ricerca posta sulla sinistra della barra in alto. Cliccando su tale campo ci verranno mostrate le ultime ricerche effettuate.



Pubblicato il 21/10/18 - aggiornato il  | 1 commento :

Come usare gratis Photoshop online in italiano

Il programma Adobe Photoshop è sicuramente quello più utilizzato per editare le immagini, anche se ci sono delle ottime alternative desktop come Gimp. Da un po' di tempo l'azienda che lo produce ha modificato il proprio modello di business. Adesso l'ultima versione Photoshop CC non si acquista una volta per tutte come programma ma si utilizza con abbonamento mensile.

Gli strumenti di editing di Photoshop sono molto conosciuti e sono diventati un punto di riferimento anche per tutti gli altri programmi di grafica, che spesso ne modificano il nome ma non la sostanza delle funzionalità. Non mi risulta che Photoshop offra una versione online da usare dal browser come applicazione web. Ha però rilasciato molte applicazioni per smartphone, di cui molte gratuite.

Sono nati però dei tool molto interessanti che offrono agli utenti molte funzionalità, in modo gratuito, tipiche di Photoshop e anche con una grafica che lo ricorda molto. In passato abbiamo visto come funziona Pixlr, eccellente editor di immagini online, e, nel seguito dell'articolo vi mostrerò un altro strumento che ricorda Photoshop in modo ancora più evidente.


Pubblicato il 20/10/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come disattivare il touchpad (o riattivarlo)

Quando uso un computer portatile, in una postazione comoda, preferisco utilizzare il classico mouse al posto del touchpad che è molto meno preciso, più noioso e meno affidabile.

Se si usa il mouse come puntatore, conviene disattivare il touchpad, almeno provvisoriamente, per evitare che toccandolo inconsapevolmente si possa danneggiare il lavoro che stiamo facendo.

In questo articolo vedremo appunto come disabilitare il touchpad  in Windows 10 con due modalità. La prima opzione, che è molto semplice e rapida,  la si fa operando direttamente dalla icona del Touchpad nella Barra delle Applicazioni. Con la seconda invece vedremo come procedere aprendo la scheda delle Impostazioni che riguarda appunto il touchpad.

Ovviamente vedremo anche come riattivare il touchpad, dopo che sia stato disattivato. Entrambe le opzioni però portano alla apertura della stessa scheda con i pulsanti della attivazione e disattivazione


Come disinstallare Adobe Creative Cloud

In un precedente articolo abbiamo visto come utilizzare gratuitamente le migliaia di famiglie degli Adobe Fonts. Non si possono scaricare e installare nel computer come file in formato .TTF ma si deve installare una applicazione gratuita della Adobe, che serve per gestire tutte le app di quella azienda.

L'applicazione desktop in oggetto si chiama Adobe Creative Cloud e, per essere installata, occorre creare un ID Adobe con cui accedere. Si tratta di una applicazione che di default si apre all'Avvio di Windows. Questa impostazione può essere ovviamente modificata dalle impostazioni di Windows, ma anche dalla stessa applicazione andando su Preferenze -> Generale  e deselezionando tale opzione. 

Ci sono invece delle difficoltà quando si vuole disinstallare Adobe Creative Cloud da Pannello di Controllo -> Programmi -> Disinstalla un programma. Appare un messaggio che ci avverte della impossibilità della disinstallazione perché l'applicazione in oggetto serve ad altri programmi.



Pubblicato il 19/10/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come fare un fotomontaggio con GIMP in modo semplice

L'avvento dei social network ha reso i fotomontaggi molto popolari. Tutti i giorni nei vostri Diari di Facebook vedrete sicuramente dei Meme realizzati con fotomontaggi fatti apposta per strappare un sorriso a chi li guarda.

Volete anche voi partecipare  a questo gioco? Avete in mente un fotomontaggio da realizzare ma non sapete come fare? In un prossimo post vedremo come creare dei Meme in modo specifico, ma in questo articolo mostrerò come realizzare un fotomontaggio in modo molto semplice con un programma gratuito e multipiattaforma.

Nelle pagine di questo sito abbiamo già visto come creare un fotomontaggio con Photoshop che però è un programma a pagamento. Adesso vedremo invece come crearlo con GIMP, installabile su Windows, MacOS e Linux e che recentemente si è aggiornato alla versione 2.10.

Il fotomontaggio è la tecnica per accostare o sovrapporre, anche parzialmente, fotografie diverse, o parte di esse, per comporre un'unica immagine. Per realizzare un fotomontaggio dobbiamo quindi partire da almeno due immagini. In teoria lo si può fare anche con una immagine singola estraendo un oggetto da un'area della foto per poi posizionarlo in un'altra.


Pubblicato il 18/10/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come usare gratis i caratteri di Adobe Fonts in Windows

I computer Windows hanno preinstallati diverse famiglie di caratteri. Quando si apre un programma come Word o Photoshop, vengono automaticamente caricate queste famiglie per permettere all'utente di poter scegliere tra di esse. L'elenco dei font installati può essere visualizzato andando su Pannello di Controllo -> Aspetto e Personalizzazione -> Caratteri.

Su internet ci sono però molte risorse gratuite per aggiungere altri font a quelli disponibili di default su Windows. Si possono scaricare per esempio file in formato .TTF (TrueType Fonts) per poi installarli automaticamente su Windows cliccandoci sopra con il destro del mouse e  scegliendo Installa.

Il file in formato TTF può anche essere trascinato nel riquadro del Pannello di Controllo, insieme agli altri font già presenti seguendo lo stesso percorso (Pannello di Controllo -> Aspetto e Personalizzazione -> Caratteri). I nuovi font possono essere scaricati da siti specializzati e quindi usati in tutte le app Windows.



Come trovare gli indirizzi PEC

Come certo saprete tutti i cittadini possono creare una casella di posta elettronica certificata per scambiare messaggi e documenti, con validità di raccomandata con ricevuta di ritorno. La PEC certifica i messaggi solo se questi avvengono tra due indirizzi di posta elettronica certificata.

Le aziende, i professionisti e la pubblica amministrazione sono obbligati per legge a possedere un indirizzo di posta elettronica certificata. Con questa innovazione, insieme a quella della introduzione dello SPID, il cittadino può interloquire con la Pubblica Amministrazione, Professionisti e Aziende direttamente dal computer senza muoversi da casa, con un risparmio notevole di tempo e denaro.

In articoli precedenti abbiamo già visto come creare la PEC con le Poste. All'inizio era gratis, adesso si deve pagare un piccolo canone di 5,5€ l'anno più IVA oppure rinnovare l'abbonamento per tre anni con uno sconto. I messaggi ricevuti o inviati tramite la casella della PEC possono anche essere gestiti da Gmail o Outlook

Visto che la PEC ha lo stesso valore di raccomandata solo se sono PEC sia gli indirizzi del mittente che del destinatario, sorge il problema di dove cercare gli indirizzi PEC di uffici della Pubblica Amministrazione, di Professionisti, di Aziende o anche di semplici cittadini.



Pubblicato il 17/10/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come trovare i codici dei colori

L'esigenza di rappresentare i colori in modo sistematico si è avuta ben prima dell'avvento dell'informatica. Già l'industria tipografica aveva creato un modello con cui rappresentare tutti i colori. Tale modello fu chiamato RGB (Red, Green, Blue) che partiva da questi tre colori primari per creare tutti gli altri, mischiandoli in proporzioni variabili. Oltre al Rosso, Verde e Blu del modello RGB è stato proposto, dai produttori di stampanti, il modello CMYK che è l'acronimo di Cyan, Magenta, Yellow, Key black, cioè dei colori Ciano, Magenta, Giallo mentre Key black si riferisce a una particolare tecnologia dei sistemi di stampa.

Altri sistemi di rappresentazione dei colori sono HSB/HSL (Hue Saturation Brightness ovvero Tonalità Saturazione Luminosità) e HSV (Hue Saturation Value ovvero Tonalità, Saturazione e Valore). Per individuare un colore occorre quindi scegliere il modello e indicare il valore, ovvero la quantità di colori primari per ciascuno di essi. Agli albori di internet venivano visualizzati dai browser solo 8 colori che diventarono 16 quando si passò ai 4bit. Successivamente la rappresentazione dei colori utilizzò gli 8bit con 256 colori riproducibili dai browser, che aumentarono a più di 65.000 con i 16 bit.

La prima rivoluzione arrivò con i 24 bit e con i tre colori primari Red, Green e Blue. Si avevano quindi 8 bit per ciascun colore con un numero complessivo di 28=256 possibili valori per il Rosso, Verde e Blu. Le combinazioni di colore realizzabili diventarono quindi 2563= 16.777.216. Con più di 16 milioni di colori si potevano già creare  più sfumature di quelle che l'occhio umano  riesce a percepire.



Pubblicato il 16/10/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Adobe Color CC per scegliere gratis le migliori combinazioni di colori

Adobe Color CC è un servizio che può essere usato come estensione di celebri programmi a pagamento, come Adobe Photoshop, Adobe InDesign, Adobe After Effects e Adobe Illustrator.  Su Photoshop si va p.e. su Finestra -> Estensioni -> Temi di Adobe Color oppure su Finestra -> Temi di Color.

È stata però rilasciata anche una applicazione web che può essere usata gratuitamente direttamente dal browser. Si tratta di una applicazione web che permette di scegliere le combinazioni di colori più piacevoli e armoniose per i progetti grafici. Si possono poi sfogliare le combinazioni di colore che altri utenti hanno reso pubbliche.

Per trovare i toni più scuri o più chiari di un colore, ricordo che si può usare anche la applicazione web Oto255. Adobe Color, oltre a offrire questa opzione, ci consente di sperimentare altre associazioni di colore. I Temi che abbiamo realizzato da soli, o cha abbiamo scoperto nel sito, potranno essere salvati sul Cloud di Adobe.



Pubblicato il 15/10/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come cambiare le app predefinite in Windows 10

Quando di un file, su Esplora File di Windows, ne vedete la miniatura significa che esiste una applicazione di Windows in grado di aprirla. Se si tratta di immagini, la miniatura non è altro che il ridimensionamento delle stesse. Vale lo stesso per i video, le cui le miniature sono solitamente il loro primo fotogramma.

In un recente post abbiamo visto come modificare la miniatura dei video o come nasconderla con iTunes, anche per Windows 10. Per gli altri tipi di file vengono mostrate le icone del programma predefinito, con cui si possono aprire. Per esempio se nel computer avete la Suite Office della Microsoft, i file in formato .docx verranno visualizzati con la miniatura di Word, che è il programma predefinito per la loro apertura.

Un discorso analogo vale per i file .xlsx e .pptx che verranno visualizzati con le miniature rispettivamente di Excel e di Powerpoint. In questi casi quando si fa un doppio click su un file, questo si aprirà nel programma predefinito. Nel caso in cui Windows 10 non avesse ancora associato una app predefinita a un file, se ci si fa sopra un doppio click, verrà aperta una finestra popup in cui l'utente dovrà scegliere l'applicazione da usare.



Come aggiungere un riquadro di un video sopra a un altro filmato

Nel mio Canale Youtube mi è stato chiesto se fosse possibile mostrare un riquadro di un filmato sopra un altro, utilizzando un programma gratuito. La risposta è positiva e, per farlo, useremo il software Shotcut (installa Shotcut) che è supportato da Windows (32-bit e 64-bit), MacOS e Linux.

Dopo l'installazione, il programma si presenterà in lingua inglese. Per passare all'italiano, si va nel menù su Settings -> Language e si sceglie Italian, quindi si va su Yes, nel popup in cui ci viene chiesto di riavviare (Do you want to restart now?).

Il posizionamento di una finestra su uno streaming video è molto comune nelle emittenti televisive, soprattutto di all news o di sport. Lo è di meno nei video non in tempo reale, ma ci potrebbero essere delle esigenze particolari tali da farci preferire questa personalizzazione.

Con Shotcut si possono utilizzare moltissimi filtri tra cui anche quelli che ci consentiranno di visualizzare una finestra di un video sopra un altro. Nel seguito del post vedremo come posizionare il riquadro di un video sempre in una stessa posizione, come inserire eventualmente la Trasparenza, per mostrare il video in sovraimpressione in modo semitrasparente e, in ultimo, come usare i Fotogrammi Chiave, per mostrare il riquadro che si sposta da una parte all'altra del layout del primo video.



Pubblicato il 14/10/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come aggiungere testo o titolo animato a un video in modo semplice

Riprendo i miei tutorial sui video che stanno avendo un discreto successo su Youtube, meno a livello di blog, perché probabilmente ho un pubblico di follower diverso nel sito rispetto al canale Youtube.

Oggi mostrerò come aggiungere un testo o un titolo animato a un filmato. Lo si potrà aggiungere prima del video oppure in sovraimpressione o in overlay, come dicono quelli a cui piace infiocchettare il discorso con parole anglosassoni.

Come al solito useremo il programma gratuito e multipiattaforma Shotcut (Installa Shotcut), che è supportato da Windows Mac e Linux. Si va su Click to Download, per poi scaricare il file adatto al nostro sistema operativo. Per Windows sono disponibili le versioni a 32-bit e a 64-bit e pure la versione portatile (anche per Linux). Consiglio però di installare la versione standard, quella dell'Installer in formato .exe per Windows. Ci si fa sopra un doppio click e si segue il wizard di installazione.



Annunci InFeed Adsense: come implementarli in Blogger

Giusto ieri è stato pubblicato un commento su questo sito in cui mi si chiedeva come inserire gli Annunci Adsense InFeed su Blogger. Sul momento ho risposto che non avevo ancora trovato il modo ma questa richiesta mi ha incuriosito e mi sono subito attivato nelle ricerche in varie lingue, per scoprire se colleghi che utilizzano la piattaforma Blogger avessero trovato il modo di come implementarli.

Ho in effetti trovato due soluzioni, entrambe però non funzionanti, che però mi hanno dato gli spunti sufficienti per risolvere positivamente la questione degli annunci InFeed su Blogger. Tali annunci vengono inseriti nei feed e vengono visualizzati mentre gli utenti scorrono i contenuti.

Gli annunci mostrati nei feed non significa che vengono inseriti solo nelle pagine dei feed, cioè all'interno dei contenuti mostrati agli indirizzi dei feed ,creati per esempio con FeedBurner. I feed sono anche gli elenchi degli articoli e quindi la Homepage, le Pagine delle Etichette e quelle di Archivio.


Pubblicato il 13/10/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come fare screenshot con Word e inserirli nel documento

La Microsoft in questi ultimi tempi sembra si sia accorta che una delle funzionalità più importanti per un sistema operativo è quella della cattura di immagini di tutto lo schermo, di una sua parte o di una finestra aperta nel desktop.

Con l'ultimo aggiornamento, oltre a una migliore gestione degli Appunti, di cui viene salvata la Cronologia, è stata introdotta anche una funzionalità per catturare schermate. Per fare uno screenshot di tutto lo schermo, o di una sua parte, si clicca sulla icona delle notifiche, posta alla estrema destra nella Barra delle Applicazioni.

Tra le funzioni rapide presenti spicca quella Cattura schermo.  Se ci si clicca sopra verranno mostrati quattro pulsanti nella parte alta dello schermo. Quello più a destra serve per annullare l'azione, gli altri tre, se cliccati, cattureranno rispettivamente un'area rettangolare, un'area a mano libera e tutto lo schermo.

L'avvenuta cattura verrà mostrata in un riquadro sulla destra e potrà essere gestita nella Cronologia Appunti. Ricordo che, per visualizzare tale Cronologia Appunti, si deve usare la combinazione di tasti Windows+V. C'è una scorciatoia da tastiera anche per catturare lo schermo, ed è la combinazione di tasti Windows+Shift+S.



Pubblicato il 12/10/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

6 app Android e iOS per telecomandi universali

I nostri appartamenti sono pieni di dispositivi elettronici come televisori, lettori CD e DVD, decoder per il digitale terrestre, decoder per i canali satellitari, condizionatori, video recorder, luci a LED, Smart TV, Chromecast e che ne ha più ne metta.

Ciascuno di questi dispositivi ha il suo telecomando per gestire le sue funzionalità a distanza. Spesso si perde un sacco di tempo a trovare il telecomando giusto e addirittura bisogna prevedere un luogo in cui posizionarli per poterli ritrovare più facilmente e non perderli.

Alcune società hanno pensato da tempo a dei telecomandi universali che qualche anno fa hanno avuto un certo successo tra i consumatori. L'avvento della telefonia mobile però ha ristretto di molto il business dei telecomandi universali, perché basta installare una applicazione specifica per poter usare il nostro cellulare e tablet come telecomando, per alzare il volume della televisione o per abbassare la temperatura ambiente.



Come doppiare un video con programmi gratis

Chi frequenta internet si imbatterà spesso in video di film, serie TV o pubblicità che sono stati rielaborati con dei colloqui diversi da quelli originali. Lo scopo è quasi sempre quello di strappare qualche risata.

Il doppiaggio di un video, o comunque la sostituzione di una parte dell'audio con un'altra, è una operazione alla portata di tutti e che può essere fatta anche con programmi gratuiti e multipiattaforma.

In questo post vedremo come sostituire alcune battute di una celebre scena di un film con un audio registrato da noi, ma si può benissimo sostituirle con un audio estratto da un'altra pellicola o aggiungere un audio fake al posto di roboanti dichiarazioni di politici che non ci piacciono, per fare un po' di satira a costo zero.

D'altra parte Youtube è pieno di Canali che sono specializzati proprio nella rielaborazione di video con l'aggiunta di audio completamente diversi. Inoltre questi Canali sono tra i più visti di tutto il web.



Pubblicato il 11/10/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come aggiungere una voce registrata sopra un video

Avete creato un video con le foto scattate durante un viaggio e volete aggiungervi una narrazione vocale per illustrare meglio i vostri ricordi? Avete scaricato un filmato a cui volete aggiungervi un commento a voce? Avete creato uno slideshow di immagini con un sottofondo musicale e volete aggiungervi anche i vostri commenti?

In tutti questi casi vedremo come risolvere operando con un solo un editor video, oppure registrando l'audio con un apposito editor audio, per poi aggiungerlo come seconda traccia. Si tratta di operazioni non troppo complicate e alla portata di tutti. Inoltre i software utilizzati sono tutti gratuiti e multipiattaforma.

Come editor video si utilizza Shotcut, che può essere installato dalla sua pagina di download per Windows, MacOS e Linux. Come editor audio opzionale si può usare Audacity, scaricabile dalla sua pagina di download, sempre per Windows, Mac e Linux.



Pubblicato il 10/10/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Dove trovare i dati catastali online

I dati catastali dei fabbricati e dei terreni sono spesso necessari per essere condivisi con le aziende che erogano i servizi di gas, luce e acqua e vengono usati pure dai comuni per determinare l'importo di alcune imposte, come quella sui rifiuti oltre a quelle classiche come IMU, TASI e TARSI.

Fino a poco tempo fa dovevamo recarci negli uffici della Agenzia delle Entrate, prendere il numero della fila, aspettare il nostro turno, per poi poter avere visione dei dati catastali di immobili e terreni. Per avere quella che si chiama una visura dei dati catastali si doveva pure pagare un importo non piccolissimo.

Si può sempre recarci negli uffici della Agenzia delle Entrate per avere le informazioni sui dati catastali, ma si può fare anche tutto online, direttamente attraverso il portale e i servizi messi a disposizione dei cittadini.



Pubblicato il 09/10/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come creare e stampare un biglietto di auguri

Volete creare un biglietto di auguri originale e non sapete come fare? Siete alla vigilia di una importante ricorrenza come compleanno, onomastico, anniversario e volete inviare dei biglietti di auguri personalizzati?

Nel precedente articolo abbiamo visto come creare e stampare biglietti da visita, seguendo la medesima falsariga, vedremo come creare e stampare anche dei biglietti di auguri. Lo si potrà fare con programmi presenti in quasi tutti i computer ma anche con applicazioni desktop del browser e con app per cellulari.

All'inizio del post vedremo come procedere con i classici Editor di testo, sfruttando i modelli che mettono a disposizione anche per queste esigenze. Successivamente illustrerò brevemente come procedere con i più conosciuti editor di immagini. Infine passerò a elencare brevemente qualcuna delle applicazioni per desktop e per dispositivi mobili che possono svolgere questo compito in modo gratuito.

Anche se a prima vista non sembra, quello della creazione di un biglietto di auguri, è un lavoro assimilabile a quello della creazione di un depliant, di una brochure, di un volantino o di una presentazione, e quindi ci sono moltissimi strumenti utili a questo scopo. Mi limiterò solo a quelli più conosciuti con particolare riguardo a quelli gratuiti.



Come creare e stampare biglietti da visita

Lo sviluppo dell'informatica e della digitalizzazione progressiva dei documenti cartacei ha avuto anche l'effetto di rendere un po' obsoleti i biglietti da visita, in stile carta di credito, che venivano fino a poco tempo fa distribuiti per farsi conoscere. Adesso lo si fa con un account Facebook o un account Twitter o magari con un sito personale.

Il biglietto da visita rimane però un must in molti ambienti e tutte le tipografie aperte al pubblico forniscono anche questo servizio. Credo che ormai una stampante sia presente in quasi tutte le famiglie, e la creazione in proprio di biglietti da visita si limita quindi alla loro realizzazione grafica.

Ci sono diversi siti specializzati che offrono delle applicazioni online specifiche per creare biglietti da visita gratis, di cui farò un breve elenco alla fine del post. Prima però vediamo come crearli utilizzando Editor di testo, che offrono modelli, e che sono presenti in molti computer e, qualora non lo siano, si possono installare gratuitamente.



Pubblicato il 08/10/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come mostrare bordi diversi in uno o più lati di un elemento HTML

I bordi sono un elemento grafico presente in molte pagine web e vengono inseriti con dei tag ben codificati. Si possono aggiungere bordi a un contenitore come a una immagine e, con qualche accortezza, anche ai player dei video.

Riepilogo brevemente quali sono le regole per aggiungere un bordo con un CSS inline, per esempio in una immagine. Si usa un codice come questo <img style="border: dotted #f00; 4px;" src="URL_IMMAGINE"/>, dove i tag colorati di rosso sono quelli che determinano l'aspetto del bordo.

Il primo attributo (dotted) indica che il bordo sarà punteggiato, il secondo (#f00) ne determina il colore con il suo codice e infine il terzo (4px) ne configura lo spessore.



Aggiungere gli effetti Eco, Riverbero e Delay a un audio con Audacity

Chi non è un professionista della manipolazione dei file audio, può usare il programma gratuito e multipiattaforma Audacity per editare i propri audio, per convertirli e per aggiungervi degli effetti.

Audacity si scarica andando sulla sua pagina di download, per poi scegliere il file di installazione adatto al nostro sistema operativo, Windows, MacOS o Linux. Per questioni di copyright, dobbiamo scaricare e installare separatamente anche il plugin Lame Encoder, disponibile per Windows e per Mac, necessario per salvare i file in formato MP3. Per installare tale plugin, si scorre la pagina fino a trovare il link con il testo di ancoraggio Lame_v3.99.3_for_Windows.exe, se avete un computer Windows.

Insieme a tale plugin può essere scaricato anche il plugin  ffmpeg-win-2.2.2.exe, sempre per Windows, per avere nel computer altri codec, utili per gestire più formati di file. Dopo aver scaricato questi file .exe, ci si fa sopra un doppio click, e si segue in wizard di installazione andando su Next, quindi mettendo la spunta su I accept..., poi cliccando ancora su Next e su Finish. I plugin verranno aggiunti a Audacity.

Di questo software abbiamo già visto come funziona, come si fa a registrare uno streaming, come si elimina il rumore di sottofondo di un file audio e come aumentarne o diminuirne il volume. In questo post vedremo come aggiungere a un audio gli Effetti Eco, Delay e Riverbero, separatamente o tutti insieme.



Pubblicato il 07/10/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Sfocare una foto con Android per nascondere un volto o per evidenziarlo

Avete una foto con amici che volete condividere ma ce ne sono alcuni che volete rendere irriconoscibili? Avete scattato una foto in cui sono presenti estranei che volete oscurare? Volete condividere nei social una foto in cui sono presenti minorenni di cui volete nascondere la faccia?

Avete invece l'esigenza inversa, volete cioè sfocare la parte esterna di una immagine per evidenziare maggiormente la sua parte centrale? Volete aggiungere una sfocatura a forma di cuore a una foto con la vostra fidanzata o moglie? Volete creare tutte queste personalizzazioni con Android?

In caso di risposta positiva nel seguito del post mostrerò come realizzare queste modifiche con due applicazioni per Android. La prima è specifica per nascondere i volti nelle immagini mentre la seconda è un editor di foto a tutto campo, realizzato da Google, che ha moltissime funzionalità. Entrambe le app sono gratuite.



Pubblicato il 06/10/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare sfondi con gradiente e a strisce orizzontali o verticali con i CSS

Oggi ci divertiremo un po' con i CSS per creare degli sfondi colorati non omogenei, in cui inserire del testo o delle immagini da evidenziare in un modo originale. Per esempio si possono inserire i testi di alcuni articoli della Costituzione Italiana in uno sfondo con i classici colori tradizionali verde, bianco e blu.

Partiremo dalla situazione più semplice per poi mostrare delle personalizzazioni sempre più sofisticate. Chi non avesse sufficiente dimestichezza con i linguaggi HTML e CSS, può scaricarsi gratis il mio ebook dal titolo Guida all'HTML e al CSS, in cui troverà informazioni propedeutiche ma sufficienti per avvinarsi a questi linguaggi di markup.

Nel seguito del post vedremo come creare un rettangolo in cui avere uno sfondo di un solo colore o con una sfumatura di colore ovvero con quello che si chiama Gradiente. All'interno del rettangolo potremo poi inserire del testo, anche formattato, immagini o altri oggetti HTML.



Pubblicato il 05/10/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Scaricare il file .CRX degli addon di Chrome e aggiornarli manualmente

Ogni estensione di Chrome ha il suo file di installazione, che ha il formato .CRX, mentre per esempio gli addon di Firefox hanno estensione .XPI. Le estensioni possono quindi essere trattate come un normale file, possono essere scaricate nel computer dal Chrome WebStore e possono anche essere installate e aggiornate manualmente.

In questo articolo vedremo come procedere con le estensioni di Chrome. Nella prima parte del post vedremo come scaricare il file .CRX di una qualsiasi estensione e, eventualmente, aprirlo per controllarne il contenuto. Successivamente vedremo come abilitare la Modalità Sviluppatore su Chrome che ci permetterà di installare gli addon manualmente direttamente dal file .CRX, senza passare dal Chrome WebStore.

Infine vedremo come aggiornare manualmente una qualsiasi estensione. In linea di massima l'update degli addon su Chrome è automatico, ma può capitare che ci sia un ritardo in un aggiornamento, tanto da pregiudicare il funzionamento della stessa estensione. Vedremo appunto come aggiornare manualmente una estensione tramite il file .CRX, aggiornato ottenuto direttamente dalla Homepage dell'addon.



Pubblicato il 04/10/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Usare la Cronologia degli Appunti di Windows per selezionare gli elementi da incollare

Nei sistemi operativi Windows esiste da sempre la funzionalità degli Appunti con cui vengono copiati testo, immagini e link, con il menù contestuale del cursore, oppure con la scorciatoia da tastiera Ctrl+C.

L'aggiornamento di Ottobre di Windows 10 ha portato una grossa novità in questo settore che era stato dimenticato da sempre. La nuova funzionalità era stata già testata da chi aveva chiesto di ricevere la versione Insider Preview di Windows, che anticipa e testa le novità che verranno poi aggiunte nella versione stabile.

Fino a ora l'elemento copiato negli Appunti di Windows automaticamente cancellava quello che era stato copiato in precedenza. In sostanza si dovevano usare immediatamente gli elementi copiati perché altrimenti sarebbero stati cancellati  da una copia successiva.

Con il nuovo aggiornamento di Windows 10, gli elementi copiati non verranno cancellati ma andranno a formare una Cronologia, dando modo agli utenti di scegliere il testo, il link o l'immagine da copiare nell'Editor di testo, nell'Editor grafico o in un campo di input aperto nel browser.



Pubblicato il 03/10/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come unire video mixandone e incrociandone l'audio

Probabilmente avrete visto in televisione delle serie TV in cui il passaggio da una scena a un'altra avviene con un audio mixato in modo particolare. Mentre si sta riproducendo ancora la prima scena, si comincia già a sentire l'audio della scena seguente. Oppure mentre è già iniziata la seconda scena si continua ancora ad ascoltare l'audio della prima.

Questo tipo di montaggio può essere fatto anche senza possedere software professionali ma utilizzando dei Video Editor gratuiti. In questo post vedremo appunto come mixare l'audio nella transizione da una scena all'altra.

Il programma che userò è Shotcut che può essere installato su Windows, MacOS e Linux, anche in versione portatile per Windows e Linux.  Si tratta di un software che ho già presentato diverse volte e che ci permette di editare i video con diversi strumenti.


Pubblicato il 02/10/18 - aggiornato il  | Nessun commento :

Installare nuovi font in Windows 10 per Word, Photoshop, Gimp, ecc...

I sistemi operativi Windows hanno moltissime famiglie di caratteri preinstallate. Ci sono i font più comunemente usati come Arial, Times New Roman, Verdana, ma anche il font Calibri, realizzato dalla Microsoft come carattere di default per il programma Word, il più famoso editor di testo.

Quando si crea un documento scegliendo uno dei font di Windows, questo sarà visualizzato correttamente se aperto con un altro computer dotato di un sistema operativo Windows. La maggior parte dei programmi, sia di editor di testo che di editor di grafica, permettono di scegliere tra i font disponibili in Windows.

In questo articolo vedremo come trovare e installare famiglie di font alternative a quelle presenti su Windows e come usarle per creare documenti o per progetti grafici. In altri termini, in linea di massima, non occorre installare nuove famiglie di caratteri in Word e Photoshop ma basterà installarle solo su Windows



Creare un indirizzo email personalizzato con 7€

Sei un giovane professionista che vuole affermarsi nel mondo del lavoro? Hai una attività economica che vuoi mostrare in modo più professionale ai tuoi clienti? Sei un neolaureato che vuole iniziare con il piede giusto l'avventura lavorativa? Una delle cose che può fare la differenza è quella di avere un dominio email personalizzato. Invece di inserire come email di contatto un indirizzo del tipo nome utente@gmail.com oppure utente@outlook.it, fa certamente una maggiore impressione un indirizzo del tipo utente@nomecognome.it oppure utente@nomeazienda.it.

Anche i colleghi blogger possono crearsi un indirizzo email personalizzato avente come dominio l'URL del proprio blog. Chi ha già un dominio per il sito che offre la disponibilità di indirizzi email, ovviamente può sfruttare questa possibilità. Ricordo che fino a qualche tempo fa lo si poteva fare acquistando un dominio direttamente da Blogger che offriva anche un account G Suite ex Google Apps.

In questo post vedremo come acquistare un dominio a pochi euro e come configurare la posta elettronica per poi poterla gestire direttamente dalla pagina di Gmail. Il servizio di hosting con il prezzo più basso è sicuramente Tophost, che offre il prodotto Top Name a 5,99€ l'anno più IVA, cioè a 7,32€ l'anno. 



Pubblicato il 01/10/18 - aggiornato il  | 5 commenti :

Come rimuovere uno o più URL di suggerimenti imbarazzanti su Chrome

Quando iniziate a digitare un indirizzo nella barra del browser Chrome, per impostazione predefinita, vengono mostrati URL di pagine che si sono già visitate e che sono compatibili con i caratteri che si sono digitati. Sono quelli che vengono definiti Suggerimenti e che servono per velocizzare la navigazione.

Questo accade anche se si fa una ricerca, digitando una parola chiave, nella barra di ricerca presente nella Nuova Scheda. Se invece la ricerca la impostiamo dalla Home di Google, allora ci verranno mostrate le ultime ricerche che sono state fatte con il nostro account.

Accanto a ciascuna query di ricerca, verrà mostrato il pulsante Rimuovi per eliminarla dalla Cronologia delle Ricerche di Google, che può essere attivata o meno dalla pagina Le mie attività.

I suggerimenti degli URL che vengono mostrati quando si inizia a digitare nella Barra degli indirizzi di Chrome, possono essere fonte di imbarazzo, quando il computer non è usato solo da noi e quando si siano visitate pagine che non vogliamo far sapere agli altri.