Pubblicato il 31/03/20 - aggiornato il  | 2 commenti :

Come funziona Whiteboard (Lavagna) di Windows 10

Con gli ultimi aggiornamenti di Windows 10 sono state aggiunte diverse funzionalità a beneficio degli utenti che posseggano un computer con il touch screen. Questi strumenti però possono tornare utili anche a chi possiede dei PC con lo schermo classico. È il caso della app Whiteboard, da considerarsi una evoluzione di Windows Ink.

Letteralmente Whiteboard significa Lavagna e questa app consente appunto di disegnare su una Lavagna con pennarelli di diverso colore, con la gomma per cancellare, con il righello per tracciare linee dritte e con altri strumenti che consentono di inserire altri oggetti come immagini, PDF, note, testo e altro ancora.

Si possono creare e salvare più lavagne che poi potranno anche essere esportare come immagini in PNG o in formato SVG, ovvero come immagini vettoriali. La lavagna virtuale di Windows è stata creata per usarla con apposite penne adatte agli schermi touch screen ma può essere usata anche il semplice mouse.

L'applicazione Whiteboard non è installata di default su Windows 10, ma è semplicissimo farlo in almeno due modi. Con il primo metodo si clicca con il destro del mouse sulla Barra delle Applicazioni di Windows 10, e si mette la spunta a Mostra il pulsante Area Windows Ink, se non fosse stato già flaggato.



Pubblicato il 30/03/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come eliminare i dati di navigazione dai browser dello smartphone

La rimozione dei dati di navigazione dai browser è importante per fare in modo che mantengano una buona velocità di navigazione. Abbiamo già visto come operare per quello che riguarda i browser desktop più usati, ovvero Chrome, Microsoft Edge, Mozilla Firefox e Opera. Quando si naviga, i browser memorizzano molti dati dei siti che si sono aperti per diverse ragioni. C'è per esempio la memorizzazione del file per l'accettazione dei cookie da quel sito, in ossequio alle disposizioni della Cookie Law e del GDPR.

Vengono memorizzati anche alcuni elementi della cache dei siti navigati, per velocizzarne l'apertura se verranno aperti in seguito. C'è anche la classica Cronologia, per eventualmente richiamare una pagina che si è aperta ma che non abbiamo salvato o messa nei Preferiti. Quando si eliminano i dati di navigazione da un browser, se lo abbiamo fatto da loggati con un nostro account, tali dati verranno eliminati anche da tutti gli altri browser sincronizzati.

In particolare, se per esempio navighiamo con Chrome da desktop, e se abbiamo sincronizzato l'account con Chrome da dispositivo mobile, se si eliminano i dati di navigazione dal computer desktop, si cancelleranno anche da dispositivo mobile. Vale anche l'inverso, e i dati eliminati da mobile, saranno rimossi anche da desktop.



Pubblicato il 29/03/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Cancellare i dati di navigazione da tutti i browser desktop

Non c'è cosa più fastidiosa di un browser lento ad aprirsi e a navigare. La velocità di apertura delle pagine web che si desidera consultare è funzione della velocità di connessione, ma anche della pesantezza del browser.

Se abbiamo installato molti componenti aggiuntivi, ci sarà di sicuro un rallentamento. Abbiamo già visto come risolvere in Chrome con delle estensioni che ci permettono di tenere attivi solo gli addon che ci servono.

Durante la navigazione, i browser conservano una gran quantità di dati sulle pagine che vengono aperte. Alcuni di questi dati sono fondamentali per migliorare l'esperienza del navigatore. Vengono infatti memorizzati i nomi utenti e le password dei siti per non dover effettuare il login tutte le volte che si aprono.

Vengono conservati nel browser anche i dati delle precedenti aperture di pagine web, p.e. per non dover visualizzare di continuo il banner per il consenso come previsto dalla Cookie Law e dalla normativa sul GDPR. Sono archiviati nei browser anche alcuni elementi delle cache dei siti visitati per velocizzarne una apertura successiva.


Pubblicato il 28/03/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Personalizzare mouse, filtri colore, testo, avvisi audio in Windows 10

Con gli aggiornamenti più recenti ricevuti dal sistema operativo Windows 10, sono state introdotte delle funzionalità che consentono all'utente di personalizzare l'aspetto di diversi elementi dello schermo del computer.

Tra le altre cose, si possono modificare lo stile e la dimensione del puntatore oltre al suo colore. Della Lente di Ingrandimento avevo già detto in altro post, così come degli avvisi sonori. Si può agire anche su contrasto e luminosità dello sfondo, visualizzare una tastiera virtuale simile a quella fisica e attivare l'audio mono.

Tutto questo si può personalizzare dalla sezione Accessibilità, scegliendo i vari elementi dalla colonna di sinistra. La personalizzazione dell'aspetto dello schermo di Windows 10 non risponde solo a delle ragioni di natura estetica ma può essere importante per chi avesse dei deficit visivi, uditivi o di altro genere.



Pubblicato il 27/03/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come tradurre pagine web e link dei social su Android

Scorrendo le notizie del vostro diario su Facebook vi sarà capitato di imbattervi in link di pagine web in una lingua che non conoscete o che padroneggiate poco. Stesso discorso vale per Twitter e per delle ricerche fatte tramite browser o l'applicazione Google Search. Forse non tutti sanno che non occorre selezionare il testo che non si comprende per tradurlo con una app, ma che si può tradurre link e pagine web con uno o due tocchi soltanto.

Nei dispositivi mobili Android sono preinstallate le applicazioni Google Chrome e Google Traduttore che ci permettono una traduzione praticamente istantanea delle pagine che vengono aperte. Nel caso in cui per qualche ragione queste app non fossero presente nel nostro cellulare o tablet, si possono installare da questi link:



Pubblicato il 26/03/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Dettare in italiano in Word anche nella app online di OneDrive

Abbiamo già visto come farsi leggere un ebook dal computer o dal cellulare, che comporta una conversione di un file di testo in un file audio. Possiamo fare anche l'inverso, ovvero essere noi a generare un audio che poi potrà essere convertito in un testo. In sostanza possiamo dettare al computer per creare un documento testuale.

Vedremo come attivare questa funzionalità con il programma Word della Suite Office a pagamento. Per questo stesso scopo però si potrà usare anche l'app Word online di OneDrive, che è accessibile gratuitamente a tutti coloro che abbiano un account Microsoft, ovvero un indirizzo di posta elettronica outlook, hotmail, live.

Fino a qualche tempo fa, per abilitare questa funzione su Word, dovevamo installare il plugin Dictate Speech Recognition, che aggiungeva su Word la scheda Dictation. Adesso non è più necessario e questo plugin è stato aggiunto nativamente al programma. Ovviamente per poter dettare bisogna che il microfono sia attivato.



Pubblicato il 25/03/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Bloccare e sbloccare WhatsApp con l'impronta digitale

Quando si parla di messaggeria istantanea, l'applicazione per antonomasia è senza dubbio WhatsApp che è stata installata da miliardi di utenti ed è sui livelli di Facebook e Google. Le conversazioni intavolate su WhatsApp hanno un diverso grado di riservatezza. Ci sono quelle di gruppi molto numerosi ma anche quelle privatissime.

Le chat possono essere salvate e condivise e possono anche essere oggetto di backup. Alcune conversazioni però sono decisamente riservate e, nel caso in cui il nostro cellulare fosse accessibile anche ad altre persone, si può rendere impossibile la visualizzazione di tali chat senza il nostro consenso.

Da qualche mese WhatsApp permette di utilizzare il sensore delle impronte digitali per proteggere le chat di WhatsApp da sguardi indiscreti. In realtà già da tempo si poteva bloccare singole app e sbloccarle solo con l'apposizione delle impronte digitali. Però adesso questa funzionalità è presente nativamente su WhatsApp.



Pubblicato il 24/03/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare video con Shotcut mantenendo la migliore qualità dell'audio

Shotcut è un eccellente video editor che può essere installato nei sistemi operativi Windows, MacOS e Linux. Come in molti altri editor, viene data una maggiore importanza alla qualità del video rispetto a quella dell'audio nonostante in Shotcut siano disponibili praticamente tutti i codec audio oltre che i codec video.

Come probabilmente saprete i codec audio, come quelli video, possono essere suddivisi in due grandi gruppi, quelli lossy, con perdita di dati, e quelli lossless, senza perdita di dati. I primi vengono compressi e permettono di avere file più leggeri mentre i secondi mantengono la qualità originaria ma generano dei file più pesanti.

I formati lossless più comuni sono WAV, AIFF e FLAC mentre quelli lossy più conosciuti sono MP3, AAC, OGG e WMA. Ci sono poi i formati ALAC e APE che, pur essendo compressi, mantengono la qualità originale dell'audio. Il formato più utilizzato per l'esportazione di video è lo MP4 che come codec audio utilizza AAC.



Come dividere un video, inviarne le parti e riunirlo con Android

Riprendo l'argomento che ho già trattato nel post in cui ho illustrato come dividere un video in spezzoni, come inviarli tramite un servizio di messaggistica istantanea o via posta elettronica, con il destinatario che riuscirà a ricomporre i pezzi con il programma 7-ZIP gratuito per Windows e per Linux.

In questo articolo mostrerò come fare la stessa operazione con un dispositivo Android, senza bisogno di usare il computer. La ragione per cui siamo costretti a tagliare un file, soprattutto i video, è dovuta ai limiti di peso, imposti dai servizi di messaggistica istantanea, ma anche da quelli di posta elettronica.

Certo che se si usa Telegram si sente meno questa esigenza, visto che si possono condividere file pesanti fino a 1,5GB ma, con WhatsApp, il peso massimo consentito è di 100MB e anche Gmail permette di inviare allegati fino a 25MB. Quelli che eccedono questa dimensione vengono condivisi tramite link di Google Drive.

La procedura per inviare file più pesanti del consentito, dopo averli divisi in parti, ha bisogno della applicazione RAR installabile dal Play Store. Si tratta di una app gratuita con annunci. La versione senza pubblicità necessita di un abbonamento al costo di 1,19€ l'anno. Gli annunci però non sono molto invasivi e si possono sopportare.


Pubblicato il 23/03/20 - aggiornato il  | 2 commenti :

Come cancellare la cache delle app di Android

Nel precedente post abbiamo visto come liberare spazio in un dispositivo mobile Android utilizzando l'app Files di Google che guida gli utenti a selezionare i file inutili e a eliminarli. Come anticipato nell'articolo, l'app di Google però non elimina la cache delle app dei dispositivi Android perché in effetti non si tratta di file superflui.

La cache dei sistemi operativi è un insieme di dati memorizzati che servono per una apertura più rapida dei programmi e applicazioni. Nei computer, le cache a cui siamo maggiormente abituati, sono i dati di navigazione dei vari browser. Ce ne sono però altre tipologie che concorrono a formare l'insieme dei File Temporanei.

Anche su Android si genera una cache per quasi tutte le applicazioni. Viene creata una memoria temporanea che consente di recuperare in modo rapido quei dati che servono alle app per essere più veloci. La cache è quindi importante per avere delle performance ottimali dalle varie app.


Pulire Android dai file inutili con una app di Google

Lo spazio disponibile nei dispositivi mobili di alta gamma diventa sempre maggiore ma al tempo stesso aumenta la qualità dei video girati e delle foto scattate, così come la dimensione dei file che ci vengono inviati o condivisi. C'è quindi una rincorsa continua tra aumento dello spazio dei dispositivi mobili e aumento di dimensione di file e app. 

Cercare di tenere il più possibile sgombro da file superflui il nostro cellulare o il nostro tablet Android, è quindi ancora più importante del liberare spazio nei computer Windows. Abbiamo già visto per esempio come eliminare i file che non ci interessano più che sono stati condivisi con WhatsApp e Telegram.

Gli sviluppatori di Google hanno rilasciato una applicazione gratuita che permette agli utenti Android di cancellare i file non più necessari in modo automatico oppure selezionandoli manualmente.


Pubblicato il 22/03/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Dividere un video in parti, inviarle e riunirle da parte del destinatario

Con WhatsApp si possono inviare video, documenti e altri tipi di file fino a un massimo di 100MB. Su Telegram c'è un limite molto più alto, addirittura di 1,5GB, ma non tutti usano questo servizio di messaggeria istantanea.

Anche i servizi di posta elettronica pongono dei limiti alla pesantezza degli allegati che si possono inviare. Per esempio con Gmail si possono allegare file con un peso massimo di 25MB. Quando si supera questo limite, verrà creato un link a Google Drive e il file verrà caricato e condiviso tramite quel servizio.

Quando si ha a che fare con file piuttosto pesanti, come potrebbero essere i video, c'è quindi spesso la necessità di dividerli per poterli inviare a dei contatti con WhatsApp o come allegati di messaggi di posta elettronica.

In questo post vedremo come dividere in parti un qualsiasi formato di file e come riunirle in modo automatico con pochi click. Prenderò come esempio un file video, ma il discorso può essere generalizzato a tutti i tipi di file.



Pubblicato il 21/03/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Dropbox Transfer per inviare file con data di scadenza

Dropbox è uno dei migliori servizi di cloud che può essere utilizzato gratuitamente o nelle sue versioni a pagamento. Con un account gratuito si possono archiviare nella nuvola fino a 2GB di file, organizzandoli in cartelle.

I file possono anche essere condivisi creando appositi link che si possono convertire anche in link di download. Gli indirizzi dei collegamenti possono poi essere inviati con WhatsApp, con Facebook Messenger, con Telegram o con email per condividere i file con amici o comunque con persone con cui siamo in contatto. 

Dropbox ha però anche un servizio nativo per l'invio dei file che fino a qualche giorno fa era disponibile solo per gli utenti Professional ma che adesso può essere usato anche da chi ha account gratuiti. Questa funzionalità di Dropbox ha anche delle funzionalità aggiuntive che ci permettono di gestire e monitorare i trasferimenti.


Pubblicato il 20/03/20 - aggiornato il  | 3 commenti :

Scontornare foto in modo semplice con Photoshop

La eliminazione dello sfondo di una immagine, o l'estrazione dalla stessa di un oggetto o di una persona, dipendono sempre dal tipo di selezione che viene usata per distinguere l'area da salvare da quella da eliminare. In Photoshop, e negli altri programmi di grafica più conosciuti come GIMP, esistono molti modi per effettuare una selezione.

In questo post vedremo uno dei sistemi più semplici, che può essere usato anche da chi non sia particolarmente esperto di questi programmi. Si utilizzerà lo strumento Area di interesse che consente a Photoshop di selezionare in modo automatico l'area della foto da scontornare. L'area di interesse può venire ampliata o ristretta dall'utente con il puntatore. Vi possono essere aggiunte aree non selezionate e eliminate zone erroneamente presenti.

Si tratta di un metodo certamente meno antipatico di quello del Lazo semplice e anche più efficiente di quello del Lazo Magnetico. Il sistema che vado a illustrare si potrà applicare a oggetti che non abbiano un contorno particolarmente frastagliato. Si può usare per estrarre una persona da una foto, ma diventa difficile farlo per esempio per un albero senza foglie con numerosissimi rami che abbiano un cielo nuvoloso come sfondo.



Pubblicato il 19/03/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come pulire il PC Windows

Per mantenere scattante il computer occorre pianificare delle attività di manutenzione. Tutte le volte che lo utilizziamo vengono creati dei file temporanei, che rimangono nella memoria del PC, e che lo rendono meno performante. La stessa Microsoft ha installato su Windows 10 dei tool per velocizzare il PC e per la pulizia del disco, da attivare specialmente dopo gli aggiornamenti.

Per la mia esperienza però alcune applicazioni di terze parti sono più efficienti e più semplici da usare. Durante l'utilizzo del computer vengono creati dei file temporanei sparsi in numerosissime cartelle. Tali file vengono creati dal sistema e dalle applicazioni e si trovano in gran numero in C:\Users\nomeutente\AppData\Local\Temp.

I file temporanei del sistema vengono salvati anche in cartelle nascoste per evitare danni accidentali. Pure i browser creano moltissimi file temporanei durante il loro utilizzo. Si possono ridurre drasticamente cancellando i dati di navigazione, funzionalità che è disponibile in tutti i principali browser.



Pubblicato il 18/03/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Connettere il PC a internet con l'hotspot del cellulare via Wi-Fi o con USB

Cosa fare quando per una qualche ragione non abbiamo la connessione internet nel nostro appartamento o nel nostro ufficio? Se abbiamo un cellulare possiamo sfruttare la connessione internet dello smartphone per navigare anche con il computer. Nel seguito del post mi riferirò esclusivamente a un PC Windows e a un Android.

Si potrebbe sfruttare la connessione internet del cellulare accoppiandolo al computer tramite Bluetooth ma questa funzionalità non sarà trattata in questo articolo. La soluzione più semplice è quella di usare lo Wi-Fi generato dal cellulare per la connessione a internet del computer, ma quelli che hanno un computer senza la scheda Wi-Fi possono collegare il loro telefonino Android al PC Windows con un cavo USB per navigare in internet.

Per questa seconda funzionalità è necessario attivare le Opzioni Sviluppatore su Android. Se non fossero già attivate, si va su Impostazioni -> Informazioni sul telefono e si scorre la schermata fino a trovare Numero Build. Ci si tocca sopra per 7 volte in rapida successione fino a visualizzare l'avviso Ora sei uno sviluppatore.



Pubblicato il 17/03/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come seguire le notizie da PC e smartphone

L'epoca storica che stiamo vivendo è stata classificata come quella della informazione. Conoscere quello che accade nella nostra città, nella nostra nazione e in tutto il mondo è fondamentale per restare al passo con i tempi.

Non occorre essere tuttologi e informarsi su qualsiasi cosa ma bisogna farlo almeno per gli argomenti che riguardano i nostri interessi e il nostro campo di attività lavorativa o scolastica. Ci sono dei servizi creati apposta per informare le persone a tutto campo. A tal proposito ricordo Google News, che può essere personalizzato per privilegiare le sorgenti che pubblicano notizie di nostro interesse. Anche gli amministratori di piccoli siti possono ambire a essere presenti su Google News pubblicando dei contenuti di qualità e seguendo le sue linee guida.

Personalmente preferisco tenermi costantemente informato utilizzando il servizio gratuito Feedly che è un eccellente lettore di feed fruibile da browser desktop e da applicazione per il mobile. I feed sono una grande invenzione che ribaltano il rapporto tra creatore e fruitore di notizie. Mentre con i quotidiani cartacei si deve andare in edicola ad acquistarli, e con i quotidiani e i siti online occorre comunque aprire delle pagine web per scorrere gli ultimi articoli, con i feed sono le notizie che vanno dai lettori e non i lettori che le devono cercare.



Pubblicato il 16/03/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Scaricare siti web per navigarli in locale senza connessione a internet

Quando si scopre un sito che ci piace particolarmente, si può avere l'interesse a scaricarlo per poter consultare tutte le sue risorse dal nostro computer, senza bisogno di connetterci a internet. Questa esigenza può essere più stringente se si teme che il sito in questione possa andare offline. Esiste un programma per Windows che ci consente di farlo.

Per evitare equivoci va detto che i contenuti del sito sono di proprietà del suo amministratore, e possono essere navigati in locale dal nostro computer, dopo che siano stati scaricati, ma non possono essere ripubblicati perché sarebbe una violazione della legge del copyright. Inoltre va precisato che si scaricano i contenuti presenti in quel momento ma che questi non saranno aggiornati quando il sito in oggetto pubblicherà altre pagine.

Per poter navigare da locale anche i contenuti aggiornati, dovremo effettuare una nuova clonazione del sito. Infine c'è da dire che si possono scaricare anche siti importanti ma non enormi come Wikipedia o simili.

Il piccolo software per Windows che ci occorre per scaricare interi siti è HTTrack Website Copier. Si va nel menù su Download per poi cliccare sul link per 32-bit o per 64-bit. Nel momento in cui scrivo questo post, la versione aggiornata è la 3.49.2 e un utente con OS a 64-bit scaricherà il file httrack_x64-3.49.2.exe.



Pubblicato il 15/03/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Riprodurre su schermo i video verticali del cellulare con sfocature laterali

I cellulari hanno tutti la fotocamera con cui girare dei video, la maggior parte dei quali vengono realizzati con lo smartphone in posizione verticale. Questi filmati spesso diventano anche delle testimonianze giornalistiche e sono riprodotti dalla televisioni di tutto il mondo nonostante abbiano un aspect ratio non adatto agli schermi TV.

Per ovviare a questo inconveniente, le emittenti televisive mostrano il video verticale con delle barre laterali, che riprendono il tema del video, ma che sono sfocate. Ho già mostrato in un articolo precedente come creare video del tipo widescreen a partire da video realizzati con il telefonino tenuto in posizione verticale.

In questo post illustrerò una diversa procedura, che ritengo sia più facile e con migliori risultati. L'aggiunta delle sfocature laterali ai video verrà fatta con il programma Shotcut, gratuito per Windows, MacOS e Linux.


Pubblicato il 14/03/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Salvare titoli, keyframes e filtri di Shotcut per usarli in altri progetti video

Shotcut è un eccellente video editor gratuito e multipiattaforma per Windows, MacOS e Linux. Non ha le funzionalità di DaVinci Resolve ma si può usare con una interfaccia in italiano, e ha un funzionamento piuttosto intuitivo. Si tratta quindi si un software utile per progetti non molto impegnativi ma sempre di buon livello.

Si installa dalla sua Homepage, andando su Click To Download e cliccando sul link del nostro sistema operativo, per scaricarne il file di installazione. Shotcut può servire come editor di post produzione per chi voglia pubblicare video su Youtube. Per avere filmati più accattivanti si possono aggiungere filtri, effetti, titoli e introduzioni.

A questo proposito abbiamo già visto come creare introduzioni con tool online e con app per cellulari. Lo stesso Shotcut può essere usato anche per creare dei titoli di testa e dei titoli di coda sovrimpressi ai video. Si possono aprire più istanze di Shotcut, nel senso che possono essere aperte più finestre con progetti diversi.


Applicare il Tema Scuro e cambiare lo sfondo su WhatsApp

WhatsApp è una applicazione di messaggistica istantanea universalmente conosciuta, che può essere usata anche nella sua versione web. Oltre che per le conversazioni, è utile anche per inviare e ricevere messaggi vocali, per le telefonate e anche per le videochiamate. Infatti accanto al nome del contatto da chiamare, si può toccare sulla icona del telefono o su quella delle telecamera per iniziare rispettivamente una telefonata o una videochiamata. Entrambe sono gratuite ma loro qualità, specie della videochiamata, dipende dalla velocità della connessione.

Le personalizzazioni dell'aspetto di WhatsApp non sono molte e si limitano alla scelta del background e del tema. Non si può neppure scegliere la famiglia di font delle chat anche se si possono usare grassetto e corsivo.

Una delle funzionalità più usate di WhatsApp rimane quella della condivisione. Infatti si possono aggiungere alle conversazioni file di foto, di video e di documenti. Inoltre, visto che WhatsApp Messenger si può usare anche da computer desktop, può servire pure per trasferire file dal cellulare al computer e viceversa.


Pubblicato il 13/03/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Rallentare e velocizzare clip video con DaVinci Resolve

Nella postproduzione dei filmati sono spesso necessarie attività di slow motion e di fast motion, rispettivamente per rallentare e velocizzare alcune parti di un video. Facendo riferimento a chi pubblica video tutorial su Youtube di ricette o di make-up, con la velocizzazione della clip, si possono mostrare in pochi secondi dei passaggi che nella realtà hanno avuto bisogno di molto più tempo per essere completati. 

Prendendo sempre come esempio gli stessi youtuber, una make-up artist potrebbe voler rallentare una parte del video per mostrare in modo più dettagliato un passaggio che è risultato troppo veloce nella realtà. Abbiamo già visto come usare il programma gratuito e multipiattaforma Shotcut per queste operazioni.

Con lo stesso software abbiamo anche visto come si possa modificare la velocità di riproduzione di un video, lasciando inalterata la tonalità della voce. In questo articolo illustrerò come tagliare una clip di un video, rallentarla o velocizzarla con il software DaVinci Resolve, anch'esso gratuito per Windows, MacOS e Linux.


Pubblicato il 12/03/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come funziona Google Play Music

Google Play Music è un servizio che può essere usato come alternativa a Spotify per ascoltare la musica, sottoscrivendo dei piani a pagamento personali o per tutta la famiglia, fermo restando i 30 giorni di prova gratuita.

Anche Play Musica può essere fruito da computer desktop e da applicazione per dispositivi mobili Android o iOS. Esiste però anche un piano gratuito per usare il servizio senza abbonamento, che ci consente di caricare nell'account i brani che sono presenti nel nostro computer. Si potranno anche sincronizzare cartelle del PC con Play Musica per caricarvi in modo automatico i brani, quando siano archiviati in una data cartella. 

In questo post mi occuperò principalmente del piano gratuito di Play Musica e di come utilizzare questo servizio di Google, per ascoltare la nostra musica dal computer o dal cellulare, dopo averla caricata su Google Play Music e averla organizzata in Playlist, in album, in generi e in funzione del cantante del brano.  



Pubblicato il 11/03/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come rimuovere lo sfondo dai video e dalle GIF

Eliminare lo sfondo dai video è operazione estremamente complicata e fattibile solo con programmi professionali. Quando lo sfondo è di un solo colore, la sua rimozione diventa più semplice e si può usare la funzionalità del Chroma Key, disponibile anche nei software Shotcut e DaVinci Resolve, gratuiti e multipiattaforma.

Recentemente è stato reso disponibile uno strumento online che rimuove lo sfondo dai video e dalle GIF rendendolo trasparente. Successivamente si potrà sostituire la trasparenza con un colore a nostra scelta, con una immagine o con un video tra quelli disponibili nel sito. Vedremo anche come sostituire lo sfondo con un nostro video utilizzando la funzionalità del Chroma Key dopo aver scaricato il video con il Green Screen di sfondo.

Al momento nel tool online in oggetto ci sono delle forti limitazioni. Si possono caricare solo video o GIF di lunghezza massima di 5 secondi. Se la durata fosse superiore, verranno comunque processati solo i primi 5 secondi. I video trasparenti senza sfondo, o con sfondi aggiunti scegliendoli dallo strumento, potranno essere scaricati in formato GIF o PNG. Inoltre sarà mostrato un watermark in basso a destra. Si tratta di una filigrana con il nome del servizio, poco invasiva perché piccola e trasparente. Il tool può essere usato senza registrazione.



Pubblicato il 10/03/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come convertire video con Shotcut

Shotcut è un editor video che può servire anche come convertitore, non solo di video ma anche di audio, e quindi può sostituire altri programmi specifici per la conversione di file in altri formati che quindi possono anche non essere presenti nel nostro computer. Può essere anche un alternativa ai tool online e agli estrattori di audio dai filmati.

Diventa quindi pressoché inutile continuare ad avere installati nel PC software gratuiti come Format Factory, iWisoft Free Video Converter, Video to Video Converter o HandBrake. Shotcut può sostituire tutti i software per convertire i formati video, visto che li supporta quasi tutti in entrata e in uscita.

Ricordo che si tratta di un software gratuito che può essere installato dalla Homepage di Shotcut, andando su Click to Download, per poi selezionare il link per il file di installazione adatto al nostro sistema operativo. Un utente Windows può scaricare il file per 32- bit, 64-bit o in versione portatile da due siti equivalenti.



Pubblicato il 09/03/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare documenti in due o più colonne con Word e con LibreOffice

La carta stampata è solita usare formati su più colonne, specialmente su quotidiani e riviste, per rendere più semplice e confortevole la lettura, specialmente quando la larghezza delle pagine sia eccessiva.

Anche gli editor di testo più conosciuti sono in grado di creare documenti in due o più colonne in modo piuttosto semplice. Si potranno anche personalizzare la larghezze delle varie colonne e lo spazio tra di esse. 

Vedremo come procedere per incolonnare i documenti con il programma professionale Word della Suite Office e con l'applicazione Documento Writer della suite gratuita LibreOffice per Windows, MacOS e Linux.

Chi conosce un po' di linguaggio HTML e CSS può pubblicare pagine su più colonne anche nel web. In questo post mi limiterò a illustrare come creare documenti su più colonne con Word e Documento Writer di LibreOffice. Si potranno anche convertire documenti di una colonna in più colonne, ma solo se non contengono foto o altri oggetti grafici. Si potrà impostare un documento a più colonne anche prima di iniziare a crearlo.



Pubblicato il 08/03/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come aprire, impostare, salvare e cancellare i progetti video su Shotcut

Shotcut è un editor video gratuito per Windows, MacOS e Linux che offre delle funzionalità più che sufficienti per chi voglia creare video per uso personale o per la loro pubblicazione su Youtube o altro sito di video-sharing.

Gli sviluppatori del software non offrono garanzie circa la stabilità del programma ma gli aggiornamenti sono piuttosto frequenti e i bug di cui soffre Shotcut solitamente vengono risolti nelle versioni successive.

Mi sono occupato molto di questo programma che utilizza spesso, non solo per editare i video ma anche per convertirli in altri formati. Sono disponibili moltissime lingue tra cui anche l'italiano.
Per la sua installazione si apre la Home di Shotcut, si va su Click to Download per poi cliccare sul link adatto al nostro sistema operativo. Un utente Windows può scegliere di scaricare Shotcut da due siti equivalenti, per PC a 32-bit o a 64-bit. È disponibile anche una versione portatile (solo a 64-bit).

La versione più recente, nel momento in cui scrivo questo post, è la 20.02.17. Se Shotcut non rilevasse correttamente la lingua del sistema e si visualizzasse in inglese, si va nel menù su Settings -> Language -> Italian per poi riavviare il programma che verrà mostrato in italiano. Chi fosse particolarmente interessato a questo software, può scorrere gli articoli che gli ho dedicato aprendo la pagina con l'elenco dei post con etichetta Shotcut.


Pubblicato il 07/03/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come copiare clip e filtri audio e video in Shotcut

L'editor video Shotcut ha diverse funzionalità che ci consentono di velocizzare le attività di post produzione dei filmati realizzati con questo programma gratuito e aggiornato molto di frequente. Shotcut può essere installato in Windows, MacOS e Linux e di questo programma esiste anche una versione portatile per Windows

In un precedente post abbiamo visto 20 trucchi per usare Shotcut al meglio. Nell'elenco che ho fatto manca però una funzionalità importante che riguarda la possibilità di copiare e incollare i filtri applicati a una clip, per poterne mantenere lo stile senza dover sempre intervenire sui vari parametri.

La funzione del Copia Incolla dei Filtri è particolarmente importante se si aggiunge del testo sovrimpresso al video, come potrebbero essere i titoli di testa o di coda. In questo caso cambierà solo il testo e, con il copia incolla potremo mantenere lo stesso stile riguardo a famiglia di font, colore del testo, colore del bordo, anche nel caso in cui avessimo aggiunto delle animazioni. Dovremo solo digitare un altro testo.


Pubblicato il 06/03/20 - aggiornato il  | 3 commenti :

Come creare Foto in 3D, pubblicarle su Facebook e vederle con Android

Le immagini in due dimensioni possono essere trasformate in immagini in 3D con vari strumenti. In questo sito abbiamo visto per esempio come creare delle immagini in 3D con Paint 3D di Windows 10.

Anche gli editor grafici più usati come Photoshop e Gimp hanno una funzionalità denominata Mappa di Profondità che serve appunto per trasformare una foto in 2D in una in 3D. Non si tratta di procedure semplicissime ma comunque neppure troppo complicate.

Facebook è da sempre molto attento a utilizzare queste nuove tecnologie di visualizzazione delle foto. Sul social network per antonomasia infatti possono essere pubblicate e visualizzate anche immagini panoramiche.

Da qualche tempo su Facebook si possono pubblicare anche le foto in 3D. Per poterlo fare bisogna caricare nello stesso post due file, quello della foto iniziale e quella della mappa di profondità, che ne configurerà l'effetto tridimensionale. Se non abbiamo voglia o capacità di creare mappe di profondità possiamo rivolgerci a tool online.



Pubblicato il 05/03/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Aggiungere stampanti fisiche o virtuali nel menù Invia a di Windows

Tutti i software con cui editiamo i documenti, e con cui creiamo dei progetti grafici, hanno nel menù l'opzione per la stampa. Una tale funzionalità è presente anche nei visualizzatori PDF e nei browser per stampare le pagine web.

In questo post però vedremo come velocizzare queste operazioni creando dei collegamenti per inviare alla stampa dei file di qualsiasi genere, ovviamente che siano compatibili con la stampa come file di testo e immagini.

In un computer Windows si può visualizzare un menù contestuale cliccando su qualsiasi file presente in una cartella di Esplora File. Lo si può fare anche se il file in oggetto fosse nel desktop del computer.

Tra le voci del menù spicca l'opzione Invia a per spedire il file o per condividerlo. Quando si passa con il cursore su Invia a nel menù contestuale, di default sono disponibili le opzioni Cartella compressa, Desktop (crea collegamento), Destinatario fax, Destinatario posta, Dispositivo bluetooth e Documenti.



Pubblicato il 04/03/20 - aggiornato il  | 1 commento :

Come tornare a vedere tutti gli strumenti di GIMP dopo l'aggiornamento

Se avete aggiornato GIMP alla versione 2.10.18, vi sarete accorti di una importante modifica nella sua interfaccia. Gli strumenti di GIMP, solitamente mostrati nel pannello in alto a sinistra, sembrano in gran parte scomparsi. In realtà non è così, sono stati solo raggruppati così come avviene da sempre in Photoshop.

Con l'aggiornamento di GIMP alla versione 2.10 sono state introdotte molte novità che sono ancora in fase di implementazione. Gli sviluppatori di questo editor gratuito per Windows, MacOS e Linux sembrano sempre rincorrere Photoshop, non solo e non tanto nelle funzionalità, quanto soprattutto nella interfaccia.

Poco più di un mese fa abbiamo visto come personalizzare l'aspetto di GIMP dopo il suo aggiornamento che sono già cambiate altre cose. Nel momento in cui scrivo, per l'installazione del software, si apre la Home di Gimp e si clicca su Download 2.10.18 per poi scegliere il file di installazione per il nostro sistema operativo.



Cartella Opera AutoUpdate in Download: come risolvere il bug

Personalmente uso il browser Opera solo saltuariamente e lo apro soprattutto quando ho bisogno di una connessione VPN per visualizzare siti altrimenti inaccessibili dall'Italia. Infatti Opera offre gratuitamente un servizio VPN, sia con il browser desktop sia con il browser per i dispositivi mobili.

Da qualche giorno ho però notato uno strano comportamento di questo browser che mi ha irritato. Ad ogni accensione del computer viene creata in modo automatico, nella cartella Download, una sottocartella denominata opera autoupdate che a sua volta contiene un file di log, opera_autoupdate.log, con delle righe di testo difficilmente comprensibili. Contiene pure un'altra cartella denominata Crash Report di cui non comprendo la necessità visto che il browser Opera non era mai andato in crash.

All'inizio ho reagito a questa situazione semplicemente cancellando la cartella e inviandola nel Cestino. Dopo diverse cancellazioni mi sono però posto il problema di come risolvere la situazione in modo più radicale, che pur non essendo particolarmente grave, mi procurava comunque un certo fastidio. Ho quindi effettuato delle ricerche in rete in lingua inglese per controllare se altri utenti avessero il mio stesso problema.



Pubblicato il 03/03/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Attivare la modalità di lettura e stampa su Chrome, Firefox, Opera e Edge

Chi naviga in internet può consultare un sacco di risorse sotto forma di articoli, video, giochi, applicazioni. Chi pubblica contenuti lo fa quasi sempre in modo gratuito e, per avere anche solo un parziale ritorno economico del suo impegno, solitamente aggiunge della pubblicità, sotto forma di banner che l'utente visualizza insieme al contenuto che gli interessa. Per non compromettere l'esperienza di navigazione occorre che la pubblicità non sia invasiva.

Nelle pagine web, insieme alle unità pubblicitarie, ci sono spesso anche altri oggetti HTML, inseriti per invogliare il navigatore a rimanere nel sito, consultando altri post di cui vengono mostrati elenchi in appositi widget. Chi usufruisce in qualche modo dei contenuti presenti nel web deve essere consapevole del fatto che la gratuità delle risorse che può consultare è intimamente collegata alla presenza di annunci pubblicitari di vario genere.

Talvolta il lettore ha pure l'esigenza di stampare una o più pagine web se per esempio ha cercato in internet gli ingredienti e le istruzioni per la preparazione di una ricetta. Altre volte può essere utile nascondere tutti quelli che sono le parti di contorno del contenuto della pagina per avere una lettura più immersiva.



Pubblicato il 02/03/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Creare collegamenti a pagine web nel desktop, menù Start e TaskBar

Nella navigazione in internet ci sono siti che navighiamo più spesso di altri, e in particolare delle pagine web che apriamo molto frequentemente. In genere questi siti o queste pagine vengono aggiunte ai Preferiti del browser, che utilizziamo come predefinito. Tra i siti preferiti ce ne sono però alcuni che lo sono più di altri.

Chi possiede un sito o un canale Youtube, lo apre spesso per controllarne l'aspetto, per rispondere ai commenti o per apportare delle modifiche. Naturalmente si possono fare anche altri esempi di siti particolarmente frequentati da determinati utenti. Penso per a chi segue dei tutorial online che possono essere testuali o video.

In questi casi può essere utile creare dei collegamenti a determinate pagine web, per poterle aprire direttamente, senza doverle cercare nei Segnalibri di qualche browser. In questo post vedremo come creare delle icone nel desktop di Windows su cui cliccare per aprire direttamente una pagina web.

Vedremo come procedere con Google Chrome, Microsoft Edge, Mozilla Firefox e Opera.  I collegamenti creati potranno anche essere aggiunti al Menù Start e alla Barra delle Applicazioni di Windows.



Pubblicato il 01/03/20 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come importare animazioni di Google Earth Studio in Adobe After Effects

Google ha rilasciato il programma Earth Studio come applicazione browser, che può essere utilizzato dagli utenti che abbiano fatto richiesta. Con questo programma si possono creare animazioni con le immagini reali e virtuali di Google Earth Studio. Le animazioni verranno salvate in una successione di fotogrammi che l'utente potrà scaricare e utilizzare liberamente, con il solo obbligo di lasciare il watermark di Google Earth.

Si può fare richiesta di iscrizione a Google Earth Studio accedendo alla pagina di Sign Up da loggati con un account Google. Si compilano i campi che riguardano Nome, Cognome, Organizzazione e Attività. Si sceglie Italy in Country e si digita una breve descrizione sulla ragione per cui vogliamo utilizzare Earth Studio.

Dopo averlo fatto, si va su Submit e si attende che Google ci invii una email con la notifica che siamo stati accettati nel programma di test di Google Earth Studio. Nel messaggio ci sarà anche il link con cui utilizzare il programma, ovviamente solo se saremo loggati con l'account con cui ci siamo registrati.