Pubblicato il 26/06/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

IrfanView per aprire le immagini e convertirle in tutti i formati

Installare IrfanView per Windows per visualizzare tutti i formati di immagine e convertirli in BMP, GIF, JPG, PNG, TIF, RAW, PDF, WebP, ICO, ecc...

Gli utenti di Windows, quando acquistano un nuovo computer, hanno come programma predefinito per aprire le immagini l'applicazione Foto della Microsoft che non è il massimo della leggerezza e della sobrietà, specialmente adesso che è stata dotata anche di strumenti basati sulla intelligenza artificiale. Il programma che usiamo semplicemente per aprire le immagini, o al massimo per effettuare altre piccole cose, deve essere veloce e leggero. 

IrfanView è un'applicazione per Windows che ci permette appunto di aprire praticamente tutti i formati delle immagini in modo rapidissimo e che ha anche altre funzionalità interessanti come quella della conversione in batch.

Ho pubblicato sul mio Canale Youtube un tutorial in cui illustro come installare e usare IrfanView.

Si tratta di un programma supportato da Windows XP, Vista, 7, 8, 10 e 11 e che può essere scaricato e installato gratuitamente insieme ai suoi plugin e a un pacchetto di lingue a scelta, nel caso in cui non conoscessimo l'inglese.

Si può scegliere anche tra la versione a 32-bit e quella a a 64-bit. Si clicca sul pulsante Download relativo alla nostra versione di OS da 32-bit o da 64-bit. Al momento la versione più recente è quella 4.67. Dopo aver cliccato sul pulsante, verrà automaticamente scaricato il file di installazione di IrfanView in formato .exe. Nella pagina che si apre ci sono anche i plugin da installare su IrfanView quindi si clicca pure sul link IrfanView All Plugins.

Scaricheremo un altro file .exe. Nel menù della Home di IrfanView si clicca su Languages per poi andare sul link Installer accanto alla lingua che vogliamo scaricare. In definitiva avremo quindi tre file .exe nel computer.

Si fa un doppio click su quello per l'installazione del programma denominato iview467_x64_setup.exe dove i numeri possono cambiare se nel frattempo fosse stata rilasciata una nuova versione. Dopo essere andati sul si aprirà una finestra in cui scegliere la cartella in cui installare IrfanView. Si toglie la spunta a Create IrfanView Thumbnails on the desktop, la si mette a For all user quindi si va su Avanti per aprire un'altra finestra.

Si va ancora su Avanti e si lasciano deselezionate tutte le estensioni di file da associare a IrfanView. Si clicca di nuovo su Avanti, si lascia la spunta a User's Application Data Folder (recommended) e si va sempre su Avanti.

Visualizzeremo il messaggio Installation Successful! e si va su Done per chiudere la finestra. IrfanView verrà visualizzato in lingua inglese. Si fa quindi un doppio click sul file irfanview_lang_italian.exe per installare l'italiano.

installare italiano

Si apre quindi IrfanView, si va su Options e si sceglie Change language con cui aprire una nuova finestra.

Si seleziona ITALIAN DLL quindi si va su OK. La lingua dell'interfaccia muterà dall'inglese all'italiano. Si passa quindi all'installazione dei plugins facendo un doppio click sul file iview467_plugins_x64_setup.exe.

Adesso potremo usare IrfanView con tutte le sue funzionalità. In questo post, oltre a quella dell'apertura di tutti i formati di immagini, mostrerò anche come con IrfanView si possano convertire immagini in altri formati anche in contemporanea. Si potranno anche rinominare in batch sempre con IrfanView. I formati di immagini supportati da IrfanView sono BMP, GIF, JPEG, JP2 e JPM (JPEG2000), PNG (con le ottimizzate PNGOUT e le APNG che possono essere lette), TIFF, RAW delle camere digitali, ECW, EMF, FSH, ICO, PCX, PBM, PDF, PGM, PPM, TGA, WebP, FLIF e visualizza anche file multimediali come Flash, Ogg Vorbis, MPEG, MP3, MIDI, e anche i file TXT.

Per aprire un'immagine si va nel menù su File → Apri e si seleziona l'immagine da visualizzare.

irfanview visualizzatore di immagini

Le funzionalità di IrfanView sono moltissime. Mi limito a ricordare che andando su Modifica → Pannello Strumenti Disegno si visualizzerà una serie di strumenti sul tipo di quelli di Gimp, Photoshop o Paint.NET.

Sono il Puntatore per selezionare, il Pennello per disegnare, la Gomma per cancellare, il Pennello Clonazione, lo Strumento Sostituzione Colore, il Testo, lo Strumento Linee Dritte, lo Strumento per le Frecce, lo Strumento per le Ellissi, lo Strumento per il Rettangolo, lo Strumento Riempimento, il Contagocce, lo Strumento Raddrizza e Ruota, il Righello, Impostazioni Penna e Pennello. Più in basso si possono scegliere le dimensioni degli strumenti e cambiare i colori di sfondo e in primo piano. Si può quindi disegnare su una immagine o su un progetto vuoto digitando Shift + N.

disegnare con irfanview

Dopo che abbiamo creato un progetto o disegnato su una foto possiamo salvare il risultato andando su File → Salva come. Si aprirà Esplora File di Windows in cui selezionare la cartella di output e dare un nome al file esportato.

Prima di andare su Salva in Esplora File, possiamo configurare l' esportazione in una finestra di IrfanView.

salvataggio di immagine su irfanview

Tra le funzionalità di IrfanView una delle più utili è sicuramente quella della conversione in batch delle immagini.

COME CONVERTIRE IMMAGINI IN BATCH CON IRFANVIEW

Oltre che convertire una serie di immagini tutte insieme possiamo anche rinominarle. Si va su File → Converti / Rinomina in serie per aprire una finestra. In alto si seleziona l'attività tra Converti in Serie, Rinomina in Serie e Converti in Serie e Rinomina i Risultati. Più in basso si seleziona il formato in cui convertire.

Se intendiamo anche rinominare, si digita il prefisso dei nomi e il criterio per aggiungere il suffisso. Sulla destra si selezionano i file anche da cartelle diverse e si clicca su Aggiungi per inserirli nella coda della conversione.

convertire immagini in altri formati

Si clicca quindi sul pulsante Esegui Batch per convertire tutte le immagini selezionate nel formato prescelto.

Naturalmente si può trattare anche della conversione di una sola immagine. I formati di output sono TIF, BPM, ECW, EMF, GIF, ICO, JLS, JP2, JPG, JNG, JPM, JXL, PCX, PBM, PDF, PGM, PNG, PPM, QOI, RAW, TGA, WEBP.

termine della conversione

Al termine visualizzeremo il numero delle conversioni e eventuali errori. Si clicca su Termina conversione.

COME RENDERE PREDEFINITA IRFANVIEW PER TIPI DI FILE

IrfanView può essere resa l'applicazione predefinita per aprire un'immagine con una data estensione.

Si clicca con il destro del mouse su un file con quella determinata estensione e si va su Proprietà nel menù.

irfanview app predefinita per tipo di file

Nello screenshot precedente ho preso in esame un'immagine in PNG che veniva aperta con Foto di Windows.

Con Proprietà si apre una finestra, si va nella scheda Generale quindi si clicca sul pulsante Cambia. Tra le app mostrate si sceglie IrfanView quindi si va su Imposta Predefinito. La finestra si chiuderà. In quella precedente si clicca quindi, prima su Applica e poi su OK, per chiuderla. Quando adesso faremo un doppio click su un'immagine con formato PNG questa si aprirà automaticamente con l'applicazione predefinita IrfanView.

Per avere un'idea delle più importanti funzionalità di IrfanView consultate l'elenco di alcune delle sue features.



Nessun commento :

Posta un commento

Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta a Inviami notifiche per essere avvertito via email di nuovi commenti.
Info sulla Privacy