Pubblicato il 19/06/24 - aggiornato il  | Nessun commento :

Usare la AI dell'app Foto di Windows per rimozione di sfondo e oggetti

Come usare app Foto di Windows 11 per editare le immagini con l'intelligenza artificiale rimuovendo oggetti e sfondo, regolando colore e altro ancora

Con l'ultimo aggiornamento di Windows 11 la Microsoft ha aggiunto delle interessanti funzionalità all'app Foto, solitamente utilizzata per la visualizzazioni delle immagini. Adesso si potranno anche editare le immagini utilizzando l'intelligenza artificiale. Non so se queste funzioni siano state aggiunte anche a Foto di Windows 10.

Per aprire l'app Foto si clicca su Start, si digita Foto quindi si clicca sull'app omonima nei risultati di ricerca.

Ho pubblicato sul mio Canale Youtube un tutorial in cui illustro le novità introdotte con la AI nell'app Foto.

Nella colonna di sinistra della sua interfaccia si possono organizzare le nostre immagini e visualizzare cartelle e dispositivi in cui sono archiviate. Si può infatti accedere a OneDrive della Microsoft e a iCloud della Apple.

foto interfaccia

Le immagini potranno essere aggiunte ai Preferiti e ritrovate nella omonima scheda. Andando su Cartelle possiamo aggiungere altre cartelle del dispositivo con altre foto oltre alla Raccolta Immagini presente di default.

Per aprire una cartella ci si clicca sopra mentre per aprire una foto ci si deve fare sopra un doppio click.

strumenti per foto

Nella parte alta della finestra ci sono gli strumenti di editing. Di quello Modifica mi occuperò più in basso. Gli altri sono Ruota, Elimina, Aggiungi ai Preferiti, Info sul File, Stampa, Crea video con ClipChamp, Aggiungi a OneDrive.

Cliccando sul menù dei tre puntini si visualizzeranno le opzioni per salvare con nome, per creare una presentazione, per ridimensionare la foto, per copiarla, per copiarne il percorso, per impostarla come sfondo e per condividerla.

strumento ruota e ritaglia

Andando su Modifica si aprirà un'altra finestra con gli strumenti più interessanti. Con il primo, mostrato nello screenshot, si potrà ritagliare la foto e ruotarla di un angolo a piacere spostando il cursore posto in basso.

Con lo strumento Regolazione si visualizzeranno dei cursori sulla destra accanto ai rispettivi parametri.

strumento regolazione

Si potranno modificare i valori di Luminosità, Esposizione, Contrasto, Evidenziare, Ombre, Vignetta, Saturazione, Intensità, Tinta e Nitidezza. Con lo strumento Filtro si può cliccare su Miglioramento Automatico per applicare delle migliorie con la AI. Si possono anche aggiungere vari filtri tra cui Vintage, Bianco e Nero, Contrasto, Dorato, Pellicola. Per salvare si va in alto a destra su Opzioni di Salvataggio.

Si può salvare la foto, salvarne una copia o copiare l'immagine negli appunti. Su Markup si può disegnare sulla foto.

disegnare sulle immagini

In basso ci sono gli strumenti di disegno con cui selezionare il colore e lo spessore del tratto. Si può aggiungere anche una evidenziazione e c'è pure la Gomma per cancellare solo uno o tutti i markup aggiunti all'immagine.

Particolarmente interessante lo strumento Cancella con cui disegnare sull'area dell'oggetto da eliminare.

cancellare oggetti da foto

Si può scegliere di applicare automaticamente la Maschera oppure di disattivare questa opzione. Si sceglie la dimensione del pennello e si disegna sull'oggetto da eliminare dalla foto. Si va quindi su Cancella e si attende.

Se il risultato non fosse soddisfacente, si può reiterare la procedura per eliminare eventuale rimasugli dell'oggetto.

rimozione oggetti da immagine

I risultati non sono eccezionali come quelli visti con Adobe Firefly ma sono comunque molto buoni quando l'oggetto da rimuovere non intersechi altri oggetti o persone. Infine c'è anche lo strumento per rimuovere lo sfondo.

rilevazione dello sfondo

Si tratta di una funzionalità basata sulla AI già vista su Paint di Windows. Dopo averci cliccato sopra, l'app Foto ci informerà di aver rilevato lo sfondo dell'immagine. Se ci fossero degli errori si possono correggere manualmente.

rimozione e sostituzione sfondo

Dopo che Foto ha rilevato lo sfondo, e dopo averlo eventualmente corretto, si può scegliere di applicare l'effetto Bokeh con una sfocatura dello sfondo con scelta dell'intensità, si può eliminare lo sfondo e quindi sostituirlo con la trasparenza e si può colorare lo sfondo scegliendo il colore. Le immagini sfocate e con lo sfondo colorato possono essere salvate in formato JPG mentre l'immagine con lo sfondo trasparente dovrà essere salvata in PNG.



Nessun commento :

Posta un commento

Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta a Inviami notifiche per essere avvertito via email di nuovi commenti.
Info sulla Privacy