I file di archivio sono utilizzati per aggregare più file in un unico file più grande, spesso con l'obiettivo di facilitare il trasferimento, la memorizzazione o la compressione dei dati. Ecco un elenco dei principali formati di file di archivio: ZIP, TAR, RAR, 7Z, ISO, GZIP. Con l'aggiornamento di Windows 11 alla versione 24H2 rilasciato in questo mese di Dicembre, anche con Windows 11 si potranno non solo aprire ma anche creare archivi ZIP, TAR e 7Z.
Inoltre si potranno aprire anche i file RAR senza bisogno di avere WinRAR installato nel computer o l'app RAR installata nello smartphone Android. Per usare queste nuove funzionalità bisogna assicurarci di aver già installato la versione 24H2 di Windows 11. Si aprono quindi le Impostazioni del PC Windows 11 e si va su Windows Update → Cronologia degli Aggiornamenti. In alto si controlla che sia già installato quello 24H2.
Se la verifica ha avuto esito negativo, bisogna attendere che l'aggiornamento venga completato. Se invece la verifica è risultata essere positiva, allora si potrà da subito creare file di archivio nei formati ZIP, TAR e 7Z.
Ho pubblicato sul mio Canale Youtube un video tutorial in cui illustro come creare archivi da file e da cartelle.
Si seleziona un file o una cartella con un click su Esplora File. Dopo la selezione si potrà andare nel menù dei tre puntini e scegliere Comprimi nel file ZIP. Alternativamente ci si può cliccare sopra con il destro del mouse.
Si aprirà il menù contestuale in cui ci sarà anche la voce Comprimi in seguita da una freccia con 4 opzioni.
Se vogliamo creare un archivio con il file o la cartella selezionata si sceglie uno dei tre formati File ZIP, File 7Z e File TAR. La creazione dei tre archivi sarà immediata e i file verranno aggiunti alla stessa cartella.
Per archivi più personalizzati si clicca invece su Opzioni Aggiuntive per aprire una finestra di configurazione.
Oltre a scegliere la cartella di destinazione del file archivio, se ne sceglie il formato e il tipo di compressione. Per il formato ZIP si sceglie tra Store e Deflate, per il 7Z si sceglie, oltre che tra i precedenti, anche tra LZMA1, LZMA2, BZip2 e PPMd. Infime per TAR (GNU) si sceglie tra BZip2, GZip, xz e ZStandard.
Più in basso con il cursore si imposta il livello di compressione. È opportuno lasciare flaggate le opzioni Mantieni collegamenti simbolici e Mantieni collegamenti reali prima di andare su Crea per generare il file di archivio.
Anche se per il momento non è possibile creare file RAR, se ne può comunque estrarre il loro contenuto. Se si seleziona un file RAR si visualizzerà il pulsante Estrai Tutto nella barra di Esplora File. Se invece ci si clicca sopra con il destro del mouse si visualizzerà Estrai tutto anche per i file RAR così come accade per quelli ZIP.
Ecco una breve sintesi delle principali caratteristiche dei formati di archivio ZIP, TAR e 7ZIP.
I file ZIP sono tra i più popolari formati di archiviazione e compressione. Ecco alcune delle loro particolarità:
-
Compressione: I file ZIP riducono le dimensioni dei file originali con algoritmi di compressione senza perdita di dati, come DEFLATE. Ciò aiuta a risparmiare spazio su disco e velocizza il trasferimento dei file.
-
Supporto Multi-File: Un singolo file ZIP può contenere molti file e cartelle, mantenendo la struttura delle directory originali. Questo rende più facile la gestione e la distribuzione di gruppi di file.
-
Compatibilità: I file ZIP sono ampiamente supportati su tutti i principali sistemi operativi, inclusi Windows, macOS e Linux. Molti sistemi operativi moderni hanno il supporto integrato per aprire e creare file ZIP senza necessità di software aggiuntivo.
-
Crittografia: I file ZIP possono essere protetti con password e crittografati utilizzando l'algoritmo AES (Advanced Encryption Standard) per garantire la sicurezza dei dati archiviati.
-
File di Grandi Dimensioni: Supportano la gestione di file di dimensioni molto grandi, anche oltre i 4 GB, grazie all'uso del formato ZIP64.
-
Facilità d'Uso: La creazione e l'estrazione di file ZIP è semplice e intuitiva, rendendolo un formato accessibile anche per utenti non esperti.
I file TAR (abbreviazione di Tape Archive) sono un formato di archivio utilizzato principalmente su sistemi Unix e Linux per la raccolta di più file in un unico file più grande. Ecco le caratteristiche principali dei file TAR:
-
Aggregazione: Un file TAR può contenere più file e directory, il che rende semplice la gestione e la distribuzione di insiemi di file.
-
Preserva la struttura: Mantiene la struttura delle directory e le informazioni sul file, come permessi e timestamp.
-
Non compressi: Di per sé, i file TAR non sono compressi, ma vengono spesso compressi utilizzando altri strumenti come gzip (generando file .tar.gz o .tgz) o bzip2 (generando file .tar.bz2).
I file TAR sono molto utili per il backup, il trasferimento e la distribuzione di set di file complessi.
I file 7Z sono archivi compressi creati utilizzando il formato di compressione 7-Zip, sviluppato da Igor Pavlov. Ecco alcune caratteristiche principali dei file 7Z:
-
Compressione Elevata: Il formato 7Z utilizza il metodo di compressione LZMA (Lempel-Ziv-Markov chain algorithm), che offre un rapporto di compressione elevato e, quindi, dimensioni dei file più ridotte rispetto ad altri formati di compressione.
-
Supporto per più Algoritmi: Oltre all'LZMA, il formato 7Z supporta altri algoritmi di compressione, cifratura e pre-elaborazione.
-
Crittografia: I file 7Z possono essere crittografati utilizzando l'algoritmo AES-256, che fornisce un elevato livello di sicurezza.
-
Compressione di File di Grandi Dimensioni: Può gestire file di dimensioni molto grandi, rendendolo ideale per l'archiviazione di file voluminosi.
-
Gestione delle Directory: Può includere più file e directory, mantenendo intatta la struttura originale.
Per aprire o creare file 7Z, fino ad ora era necessario avere un software compatibile, come 7-Zip, WinRAR, o altri programmi di archiviazione che supportano questo formato. Adesso lo si può fare anche con Windows 11.
Nessun commento :
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta a Inviami notifiche per essere avvertito via email di nuovi commenti.
Info sulla Privacy