Le immagini animate GIF sono utili e popolari per diverse ragioni, sia pratiche che estetiche:
1. Comunicazione efficace e veloce
- Sintesi visiva: Possono riassumere rapidamente un messaggio, un'idea o un'emozione.
-
Emozioni e reazioni: Sono usate per esprimere emozioni o reazioni in modo immediato, spesso più efficacemente delle parole.
2. Intrattenimento
- Coinvolgimento: Spesso catturano l'attenzione meglio di un'immagine statica.
- Umorismo: Molte GIF sono divertenti e contribuiscono a creare un'atmosfera leggera.
3. Accessibilità e compatibilità
- Facilità di condivisione: Le GIF sono supportate da quasi tutte le piattaforme social, chat e siti web.
- File leggeri: Di solito sono più leggere dei video, rendendole ideali per connessioni internet lente.
4. Utilizzo in marketing e didattica
- Spiegazioni rapide: Sono usate per mostrare brevi tutorial o dimostrazioni di prodotti.
- Branding: Molti brand creano GIF personalizzate per promuovere la loro immagine in modo creativo.
5. Nostalgia e stile retrò
- La loro estetica associata ai primi anni di internet evoca nostalgia e un look semplice e accattivante.
In sintesi, le GIF sono un modo pratico, coinvolgente e versatile per arricchire la comunicazione visiva, sia in ambiti informali che professionali. Si possono aprire con l'app Foto di Windows ma anche con IrfanView.
Ho pubblicato sul mio Canale Youtube una guida per creare GIF dai video con Giphy e con Shotcut.
In questo post vedremo come generare GIF da video con un tool online di Giphy e con il programma desktop Shotcut che è gratuito, open source e multipiattaforma. Nel primo caso si otterranno GIF di bassa risoluzione di durata massima di 30 secondi mentre con Shotcut non ci sono limiti di durata e di risoluzione per le GIF.
Anche se non ci sono limiti soggettivi ci sono però limiti oggettivi nel senso che immagini animate in GIF che durano parecchi secondi e che hanno una risoluzione elevata ci impiegheranno diverso tempo ad essere aperte.
CREARE GIF CON GIF MAKER
Si apre GIF Maker a cui accedere con indirizzo email e password o con le credenziali di Facebook e di Apple.
Si può incollare l'URL di un video presente su Youtube o Vimeo o caricarne uno dal computer. Sono supportati i formati MP4, MOV e WebM. Si clicca su Choose a file e si seleziona dal computer. Poi si va su Apri.
Giphy supporta una durata massima di 30 secondi. Nella Timeline ci sono due maniglie per ritagliare il video.
Dopo averlo opzionalmente fatto visualizzeremo il numero di secondi della GIF che andiamo a creare. Si clicca su Continue to Create per aprire un'altra finestra in cui visualizzeremo l'anteprima della GIF che è stata creata.
Potremo editare la GIF aggiungendo una didascalia testuale, degli adesivi da scegliere e posizionare, inserendo dei filtri o ritagliando l'immagine. Se non intendiamo editarla, ci si clicca sopra con il destro del mouse e si va su Salva immagine con nome per aprire Esplora File in cui scegliere la cartella e dare un nome all'immagine animata.
Se abbiamo operato delle modifiche si clicca su Continue to Upload per aprire la GIF in un'altra schermata.
Si potrà scaricare la GIF modificata andando su Download e si potrà anche caricare su Giphy rendendola pubblica e lasciandola privata e aggiungendola a un nostra collezione. La risoluzione della GIF sarà di 750x422 pixel.
CREARE GIF CON SHOTCUT
Dopo aver installato Shotcut si apre il programma e si imposta la risoluzione della GIF in uscita andando su Automatico per mantenere la stessa risoluzione del video che caricheremo in Elenco Riproduzione.
Il video poi si aggiunge alla Timeline. Opzionalmente potremo fare tutte le modifiche che ci interessa fare come aggiungere immagini e testo sovrimpresso cliccando su Filtri per poi scegliere quelli che ci interessano.
È opportuno che la durata della GIF al massimo sia di 30-40 sec per non renderla troppo pesante. Molto meglio però se non supereranno i 15 sec. Si clicca su Esporta quindi, in Preimpostazioni → Assortimento, si seleziona GIF Animation. Si clicca su Esporta File, si sceglie la cartella di output, si dà un nome alla GIF quindi si clicca su Salva e si attende la fine della codifica della GIF visualizzando il processo nella finestra Attività.
Nessun commento :
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta a Inviami notifiche per essere avvertito via email di nuovi commenti.
Info sulla Privacy