Pubblicato il 23/02/25 - aggiornato il  | Nessun commento :

Come evidenziare testo e aggiungere commenti ai PDF anche da mobile

Editare i PDF da desktop e da mobile con il programma Adobe Acrobat Reader da desktop e l'app omonima da mobile per grafica, testo, evidenziazione ecc

Adobe Acrobat Reader DC è un visualizzatore gratuito di PDF rilasciato dalla azienda che il PDF lo ha inventato. Questo programma può essere installato dalla pagina ufficiale di Adobe Acrobat in cui scegliere la versione gratuita Acrobat Reader DC o attivare il periodo di prova per la versione Pro. Se si scarica la versione gratuita la sua installazione andrà a finire nell'Unità (C:) del computer senza che si possa sceglierne il percorso.

Per preservare spazio in tale unità si possono seguire le istruzioni di questo post in cui si mostra un altro metodo di installazione per selezionare manualmente la cartella e l'unità di destinazione del software. Acrobat Reader è un lettore di PDF che può essere usato in alternativa ai browser per aprire i documenti in quel formato.

Si può usare senza registrazione e senza login oppure andare in alto a destra su Accedi per loggarci con un Adobe ID, con le credenziali di Google, con quelle di Microsoft, con quelle di Apple o registrarsi con email e password.

Adobe Acrobat Reader mostrerà agli utenti dei link con cui abbonarsi alla versione a pagamento ma anche con la versione gratuita si possono fare diverse cose tra cui aggiungere commenti, inserire grafica e evidenziare i PDF.

Ho pubblicato sul mio Canale Youtube un video tutorial per usare Acrobat Reader da desktop e da mobile.

Si clicca sul menù dei tre segmenti in alto a sinistra e si va su Apri per poi selezionare il PDF su cui operare.

Ricordo che si possono creare PDF solo con un OS Windows senza programmi a partire da documenti o da immagini. Con Adobe Acrobat Reader potremo anche farci leggere i documenti ad alta voce e copiare il testo.

Queste due funzionalità le vedremo un'altra volta. Oggi mostrerò come anche con la versione gratis del programma si possa aggiungere grafica, commenti, file, firme e anche evidenziare il testo scegliendo colore e grado di trasparenza.

evidenziare testo PDF

Dopo aver aperto un PDF, in alto a sinistra si visualizzerà una colonna di strumenti gratuiti per questo scopo. Ogni strumento ha una serie di sotto strumenti. Con il pulsante della Selezione c'è anche quello della Mano per spostare elementi nella singola pagina. Con il pulsante dei Commenti si potranno aggiungere al PDF, sostituire una porzione di testo barrandola, inserire testo, aggiungere commento di testo o anche allegare un file dal computer.

Lo strumento Evidenzia è uno dei più utili perché si potranno evidenziare le parti del testo più importanti per facilitare la memorizzazione. Si potrà scegliere anche il colore e il livello di trasparenza della evidenziazione.

aggiungere grafica pdf

Con il pulsante Disegna lo si può fare a mano libera, si possono disegnare linee, frecce, rettangoli, cerchi, Callout di testo, Poligoni, Fumetti, Linee connesse e Palette Timbri. Si può scegliere anche il colore e lo spessore del tratto. Con il quinto strumento si può digitare testo e aggiungere crocette, segni di spunta, punti, cerchi e barrati. Infine si può aggiungere anche una firma al PDF come immagine caricata dal computer o testo digitato.

Dopo aver scelto la firma la si potrà ridimensionare e posizionare. Si possono aggiungere anche le sole iniziali. Il file così modificato potrà anche essere salvato cliccando su Menù → Salva con nome per poi dare un nome e selezionare la cartella di output del file prima di andare su Salva. Tutta la grafica aggiunta rimarrà nel PDF.

Adobe Acrobat Reader può essere installato anche come applicazione per dispositivi mobili Android e iOS.

  1. Adobe Acrobat Reader per Android;
  2. Adobe Acrobat Reader per iPhone e iPad.

Dopo la loro installazione potremo usare queste app come visualizzatori dei PDF. Dopo averli aperti potremo anche modificarli aggiungendovi grafica quasi come con il programma desktop. Gli strumenti sono mostrati in basso.

editare-pdf-adobe-reader

C'è il pulsante per commentare, quello per evidenziare, quello per disegnare, quello per aggiungere testo e per compilare i PDF. Andando su Altri Strumenti solo quello Assistente IA può essere usato gratuitamente.

Con l'intelligenza artificiale si può semplificare il documento, fornire una panoramica, creare un elenco delle sezioni e nella casella in basso porre qualsiasi domanda. Il salvataggio delle modifiche lo si effettua toccando sul Check in alto a sinistra dopo ogni modifica. Si può attivare una prova gratis di 7 giorni per la versione a pagamento.



Nessun commento :

Posta un commento

Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta a Inviami notifiche per essere avvertito via email di nuovi commenti.
Info sulla Privacy