Pubblicato il 21/02/25 - aggiornato il  | Nessun commento :

Installare Adobe Acrobat Reader DC nella Unità D dei PC Windows

Come installare il gratuito Adobe Acrobat Reader DC come visualizzatore dei PDF nella Unità (D:) di Windows per lasciare spazio libero nell'Unità (C:)

Adobe Acrobat Reader DC è un lettore gratuito di PDF rilasciato dalla azienda che il PDF lo ha inventato. Adobe Reader però non si limita alla lettura dei PDF. Può servire all'utente per archiviare nella nuvola i file PDF creati mediante il servizio Document Cloud, da cui l'acronimo DC aggiunto al suo nome, accessibile dopo aver creato un Adobe ID con indirizzo email e password. Inoltre con Adobe Reader si possono anche aprire e compilare i moduli PDF. Si tratta quindi di uno di quei programmi gratuiti che è utile avere nel computer.

Tale programma potrebbe essere installato dalla pagina ufficiale di Adobe Acrobat in cui scegliere la versione gratuita Acrobat Reader DC o attivare il periodo di prova per la versione Pro. Andando in quella gratuita su Scarica, viene aperta una nuova pagina con cui vengono offerti anche la versione trial di un noto antivirus.

Se si clicca su Scarica Adobe Reader, dopo aver deselezionato le opzioni per i programmi sponsor, visualizzeremo una procedura di installazione tutta online che però non permette alcuna personalizzazione.

In questo modo Adobe Reader verrà installato nella Unità (C:). Nei vecchi computer con un Disco del tipo SSD, la Unità (C:) in genere non è molto capiente ed è bene tenerla con diverso spazio libero, perché tale spazio servirà per gli aggiornamenti di Windows 10 e 11, che in genere hanno una frequenza di almeno due all'anno.

Mi sono già occupato in diversi post su come risparmiare spazio in tale unità, utilizzando la ben più capiente Unità (D:), per archiviare dati e per installare i programmi che non è necessario avere nella Unità (C:). Per controllare lo spazio disponibile nelle varie Unità del Computer si va su Esplora File e si clicca su Questo PC.

Facendo così potremo vedere quanto spazio è rimasto in ciascuna delle Unità. Se si modifica il percorso di archiviazione dei programmi, quando si installa una nuova applicazione, bisogna scegliere Personalizza Installazione per poi selezionare la cartella di destinazione del programma nella Unità D. Se si segue la procedura classica per Adobe Reader, non c'è possibilità di personalizzarla e di cambiare la cartella e l'Unità di installazione.

In questo post vedremo come risolvere e come installare Adobe Acrobat Reader in una cartella dell'Unità (D:). Ho pubblicato sul mio Canale Youtube un tutorial per installare questo programma in una cartella dell' Unità D.

Come primo passo bisogna creare una cartella nell'Unità (D:) in cui installare Adobe Acrobat Reader. Si apre quindi Esplora File su Questo PC → Unità (D:) e si crea una cartella in un percorso di tale Unità.

Nel mio caso ho creato la cartella Adobe Acrobat DC come sottocartella della cartella in questo percorso:

D:\Program Files\Adobe

Per poterlo fare ho dovuto concedere l'autorizzazione da amministratore. Si va in alto a sinistra su +Nuovo.

creare cartella per adobe reader

Per procedere all'installazione la cartella di destinazione del programma deve essere vuota. Si apre quindi la pagina di configurazione di Adobe Acrobat Reader e poi compilare il modulo scegliendo dal menù verticale.

Si deve selezionare il sistema operativo, la lingua e la versione del programma che vogliamo installare.

configurare acrobat reader

Si va su Scarica Acrobat Reader per il download di un file .exe di installazione di 447MB. Ci si fa sopra un doppio click. Nella prima finestra di dialogo verranno estratti i file necessari all'installazione del programma.

Senza modifiche il software si installerebbe nell'Unità (C:). Si va quindi su Cambia Cartella di Destinazione.

installazione di adobe reader

Si seleziona quindi la cartella che abbiamo creato a questo scopo e si va su OK. Verrà mostrato il nuovo percorso di installazione. Opzionalmente possiamo togliere la spunta per impostare Adobe Acrobat Reader come visualizzatore predefinito per i PDF. Si va quindi su Installa per passare all'effettiva installazione del programma.

La durata dell'installazione dipenderà dalla potenza del computer ma non dovrebbe superare i due minuti.

installazione adobe reader

Al termine del processo si va su Fine. Si potrà quindi aprire Adobe Acrobat Reader per visualizzare i PDF.

Si va in alto a sinistra sul menù, si clicca su Apri e si seleziona il PDF da visualizzare con Acrobat Reader.

adobe acrobat reader pdf

Nell'interfaccia di Adobe Acrobat Reader c'è l'invito ad acquistare la versione a pagamento o a sottoscrivere un abbonamento. Però anche con la versione gratuita si possono compilare file editabili e evidenziare il testo dei PDF con diversi colori, utile per aiutare gli studenti a memorizzare le parti più rilevanti dei libri di testo.



Nessun commento :

Posta un commento

Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta a Inviami notifiche per essere avvertito via email di nuovi commenti.
Info sulla Privacy