Il Pixel 9 è l'ultimo smartphone messo in commercio da Google che ha Gemini AI integrato ma che ha anche altre interessanti funzionalità. Le più sorprendenti per gli utenti sono sicuramente quelle che riguardano alcune funzioni della fotocamera ma ce ne sono di notevoli anche in altri settori. In questo post mi occuperò del Registratore.
L'app Registratore per l'audio è pre-installata sul Pixel 9 ma non escludo che possa essere installabile anche in altri dispositivi Pixel precedenti o addirittura su altri Android, magari utilizzando un file APK. Con questa app si può rimuovere il rumore ambientale, direttamente durante la registrazione o anche in un periodo successivo.
Oltre a questo si potrà trascrivere l'audio in tutte le lingue supportate e anche creare delle videoclip scegliendone lo stile, il tema e il layout. I pacchetti di lingue possono essere installati nello smartphone direttamente dall'app.
Ho pubblicato sul mio Canale Youtube un video tutorial in cui illustro come attivare queste funzionalità.
Chi fosse interessato a acquistare un Pixel 9, può farlo su Amazon a prezzi scontati per tutte le versioni dei Pixel.
- Google Pixel 9 al costo di 749€;
- Google Pixel 9 Pro al costo di 799€;
- Google Pixel 9 Pro XL al costo di 999€.
Per attivare queste funzioni del Pixel 9 si apre l'app Registratore e si tocca in alto a destra sull'icona del profilo.
Nel menù che si apre si tocca su Impostazioni di Registratore per aprire un'altra schermata di configurazione.
Opzionalmente possiamo attivare il backup e la sincronizzazione su Google Drive e si può scegliere il Tema (Chiaro, Scuro o Di Sistema). Inoltre, se avessimo un microfono con il bluetooth, potremo usarlo al posto di quello del dispositivo. L'opzione che ci interessa in questo contesto è quella della Voce Chiara.
Se si attiva si può ridurre il rumore di fondo durante la registrazione per una riproduzione del parlato più chiara. Non sono però supportati i microfoni esterni e più in basso si deve scegliere Mono per i Canali Audio.
Per iniziare a registrare si tocca sul pulsante rosso in basso al centro. La registrazione poi potrà essere messa in pausa e interrotta. Al termine della stessa si può salvarla nel dispositivo o condividerla via social o in altra app.
Le registrazioni possono essere eliminate immediatamente o salvate. Si possono poi riprodurre toccandoci sopra.
Se abbiamo impostato Voce Chiara, verrà eliminato il rumore di sottofondo, anche se si tratta di una musica, lasciando il solo parlato. Le parole pronunciate nell'audio potranno essere trascritte in tutte le lingue supportate.
Di default sono installate la lingua di sistema (italiano) e l'inglese americano. Nelle Impostazioni di Registratore si va su Lingua Trascrizione e si effettua il download delle lingue che ci interessano per la trascrizione dell'audio.
Prima di effettuare la Trascrizione, è bene attivare il cursore Voce Chiara, per avere un risultato migliore.
Se adesso si riproduce l'audio visualizzeremo evidenziate in tempo reale le parole pronunciate. Toccando nel menù dei tre puntini si può salvare la trascrizione su Documenti Google per eventualmente tradurla in altra lingua.
Molto interessante l'opzione Crea Video Clip con cui creare un video con la trascrizione scegliendone lo stile.
Dopo averci toccato sopra, si scelgono i Contenuti (Trascrizione e Forma d'onda o solo Forma d'onda), il Layout (Quadrato, Verticale o Orizzontale) e il Tema (Scuro o Chiaro). Si tocca quindi in alto su Crea e si attende il temine della generazione della clip. Infine si potrà salvare nel dispositivo in MP4 su Foto e Files o condividerla.
Nessun commento :
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta a Inviami notifiche per essere avvertito via email di nuovi commenti.
Info sulla Privacy