Pubblicato il 24/03/25 - aggiornato il  | 4 commenti :

L'intelligenza artificiale sta demolendo i contenuti testuali sul web

Nuovo modo di condividere contenuti in questo sito alla luce dell'avvento dell'intelligenza artificiale che ha reso i blog quasi invisibili

L'avvento dell'intelligenza artificiale ha indubbiamente portato dei vantaggi in molti settori delle attività umane ma sta avendo un impatto molto negativo su altri. È il caso dei blog e di tutte quelle persone che per poco o molto tempo hanno investito nella creazione di siti sui più disparati argomenti. Se anche chi legge questo post è un blogger si sarà reso conto che dall'inizio del 2024 il traffico verso il suo sito si è progressivamente ridotto e continua a diminuire.

A questo punto ci si chiede se ha ancora senso creare contenuti testuali. Le ricerche non vengono fatte più con Google o Bing ma gli utenti, anche i meno smaliziati, interrogano direttamente qualche modello creato con la AI. Ha ancora senso andare su Search Console di Google o su Bing Webmaster per ottimizzare la ricerca?

Un miglioramento dell'appeal del sito ottenuto con quegli strumenti che vantaggi può portare. La mia esperienza personale mi dice che se pubblico un video su Youtube riesco ancora a raggiungere un numero di persone sufficiente per compensare l'impegno profuso mentre se pubblico un articolo su un blog lo vedono solo quelli che seguono il sito con i feed o con strumenti di Blogger. La differenza di traffico tra blog e canale Youtube è di 1 a 20.

Da diversi anni ormai mi sono focalizzato più sui video che sui post e quest'ultimi li pubblico solo come compendio degli stessi video. Forse però non ha più senso neppure quello. Per scrivere un post ci vuole anche più tempo che pubblicare un video sullo stesso tema. Ho quindi deciso di cambiare approccio nella pubblicazione di contenuti.

Non abbandonerò questo sito che lo curo dal lontano 2008 ma lo userò solo per pubblicare settimanalmente un riassunto dei video postati nel mio Canale Youtube. Inizio con questo post e qui di seguito troverete incorporati i video che ho pubblicato negli ultimi giorni e che non ho completato con la consueta guida testuale.













4 commenti :

  1. Gran parte della riduzione secondo me è colpa anche del nuovo Google analitics 4 che con il nuovo sistema ha praticamente dimezzato, se non di più, la rilevazione delle visite ai siti, poi certo l'AI farà la sua parte. Comunque apprezzo molto i tuoi video interessanti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Google Analytics è il termometro. Misura la febbre. Non è responsabile della diminuzione delle visite. Le conta soltanto.

      Elimina
    2. Ciao, io ho visto alcuni dei suoi video (Shutcut), e mi sono piaciuti, poi oggi lo ho cercato su Youtube, e ho fatto fatica a trovarlo, a dire la verità lo ho trovato con il motore di ricerca grazie al suo blog. Quindi non ho capito il perché su youtube apparivano gli altri e lei non cera. Grazie di cuore per il suo lavoro y per la forma precisa e chiara come spiega.

      Elimina
    3. Se cerchi il mio nome su Youtube trovi subito il Canale. Nel Canale poi c'è l'elenco delle playlist. L'algoritmo con cui Youtube mostra i risultati dei video è un mistero 😊

      Elimina

Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta a Inviami notifiche per essere avvertito via email di nuovi commenti.
Info sulla Privacy